à stato inaugurato, alla presenza del sindaco avv. Gianfranco Marcasciano, della dottoressa Antonietta D’Andrea, consigliere delegata alle politiche sociali e della dottoressa Lea Sacco dell’UOMI (Unità operativa materno infantile) del distretto sanitario, il centro per la prima infanzia. Rientra nel progetto «Il mio cucciolo» elaborato dal Comune di Morcone, capofila dell’ambito B4, in attuazione della Legge 285/97, che prevede tra l’altro l’offerta di servizi sociali di base ai minori. Il Centro funziona nei locali dell’ex pretura in Via Costa, messi a disposizione dall’Amministrazione comunale, e resta aperto per gli interessati ogni martedì e venerdì, dalle ore 9,30 alle ore 12,30. Ne è responsabile la sig.ra assistente sociale Cinzia Cocca, che è coadiuvata da un’animatrice di comunità e da una puericultrice. All’occorrenza sarà disponibile una psicologa nella persona della dott.ssa Paola Sersante. La scelta di S.Bartolomeo come sede del centro è dovuta alla constatazione della presenza nel Comune capoluogo del Fortore di oltre duecento bambini in età da zero a tre anni, ma ovviamente possono accedere al servizio anche i Comuni viciniori aderenti all’ambito B4. Attraverso manifesti e locandine si è data opportuna pubblicità dell’apertura del Centro, che è destinato ad offrire itinerari formativi con i genitori, consulenza di esperti su tematiche riguardanti l’infanzia, attività ludiche e di socializzzione, possibilità per i bambini di essere guidati nei giochi di imitazione e simulazione, di espressione e comunicazione. Molti sono convinti che il Centro risulterà utile, anche se appare piuttosto limitato il tempo di apertura e di disponibilità dei servizi per gli interessati. Altre novità sono comunque allâorizzonte. Si è infatti in attesa dell’attivazione di un progetto finalizzato all’assistenza degli anziani e dei disabili, secondo quanto disposto dalla Legge 328/2000.
Puoi leggerlo in circa < 1 minuto :::
Circa l'autore
Post correlati
Un articolo a caso….
Erasmo Fortunato subcenturione, caduto per la Religione, il Re e la Patria a San Bartolomeo in Galdo
di Ariadenoin Notizie, Uomini15 Luglio 2020
Ristorazione a SBiG
giweather wordpress widget
Ultimi Editoriali
SBiG 1985: dolore e commozione
in Pillole di SBiGIl distretto sanitario che non c’è
in Cronache dall'Entroterra, Notizie, Notizie FlashPiccolo Teatro Comunale di San Bartolomeo in Galdo
in Pillole di SBiGFoggia come Dresda, ma Foggia non è Dresda.
in Notizie, StoriaDiamo i numeri e riformuliamo un invito.
in Cronache dall'Entroterra
Archivi
Farmacia di Turno
11/01/2021 - 18/01/2021
Stasera si caccia …
Categorie
Pollice Verde
- ORTO. Preparate il terriccio per le semine: 1/3 di torba, 1/3 di sabbia, 1/3 di terriccio di bosco, un po’ di stallatico fine e una spolverata di calce in polvere.VIGNA E CANTINA. Chi non avesse cambiato il vino nuovo in dicembre lo faccia quanto prima. Giorni adatti: dal 1° al 12 e dal 28 Gennaio al 31 (Luna calante). Per capire “che Luna è” ricordate sempre: “Gobba a levante, Luna calante; gobba a ponente Luna crescente!”. Controllate i valori di acidità totale e di anidride solforosa, eseguite la “prova all’aria” e procedete alla “chiarifica” del vino (magari facendovi aiutare da un enologo).