{xtypo_dropcap}L{/xtypo_dropcap}a Comunità Montana del Fortore – in coerenza con il proprio ruolo di soggetto  promotore dello sviluppo economico e culturale del territorio – ha bandito  quattro corsi di formazione per operai specializzati nei lavori di contenimento  e sistemazione dei suoli erosi.  
 I partecipanti saranno 120 (30 per corso) di età non inferiore ai 18 anni.  
 Non è richiesto il possesso di titoli di studio specifici. È istituita una  riserva pari almeno all’80% dei posti messi a bando, che saranno destinati a  candidati residenti nei Comuni membri della Comunità Montana del Fortore.  Obiettivi del corso sono quelli di formare figure in grado di operare  professionalmente nella costruzione e manutenzione di opere a difesa  dall’erosione dei suoli. Le attività si svolgeranno presso la sede comunitaria  di San Bartolomeo in Galdo o presso altre sedi didattiche, site nei comuni  membri della Comunità Montana del Fortore. 
 La durata del corso è di 104 ore,  di cui 80 di teoria e 24 di stage, per otto ore giornaliere. Lo stage sarà  svolto presso cantieri della Comunità Montana del Fortore. La frequenza è  obbligatoria, un numero di assenze pari o superiore al 20% alle ore totali  determina l’esclusione dal corso il cui svolgimento è previsto nel periodo  aprile-giugno 2008. 
 La domanda, redatta su apposito modello, a pena di  esclusione, dovrà pervenire presso la sede della Comunità Montana del Fortore  entro le ore 12.00 del prossimo 21 marzo e deve essere correlata: di fotocopia  firmata di un documento di riconoscimento in corso di validità alla data di  scadenza del bando; di dichiarazione redatta esclusivamente secondo il modulo in  forma di autocertificazione, contenente dati anagrafici completi; titolo di  studio, eventuale stato di disoccupazione; dichiarazione per il trattamento dei  dati personali ai sensi della Legge 196/2003. L’iscrizione, la partecipazione ai  corsi, l’utilizzo del materiale didattico sono gratuiti. 
 Non è prevista la  corresponsione in favore dei partecipanti di nessuna indennità di frequenza o  rimborso spese. A conclusione del corso, previo superamento dell’esame finale,  sarà rilasciato un attestato di partecipazione.  
da "Il Sannio Quotidiano" del 29-02-2008
            
		