L’ Amborchia resta chiusa. Questo l’unico dato di fatto. Gli incontri previsti e annunciati qualche giorno fa non ci sono stati. Tra impegni istituzionali e ripensamenti all’ultimo momento l’atteso summit tra i sindaci del Fortore, il primo cittadino di Volturara Appula, il subcommissario Boniello (sub reggente del comune di San Bartolomeo in Galdo), il presidente della Comunità montana del Fortore e i rappresentanti della Provincia di Benevento è stato annullato. Alla fine ad incontrarsi, secondo alcune fonti, sarebbero stati solo il sindaco di Volturara e il subcommissario Boniello.Intanto mercoledì mattina ci sarà un nuovo tavolo tecnico presso il Comune di San Bartolomeo per affrontare la questione della strada Amborchia. Ad annunciarlo il consigliere provinciale, Giuseppe Ruggiero.“La Provincia – scrive – proporrà la concessione di un suo contributo economico da concedere al Comune di San Bartolomeo per affrontare questa situazione e credo che anche gli altri Comuni faranno la loro parte. Il tutto sottoscrivendo un accordo di programma che permetterà ai cittadini del Fortore di raggiungere velocemente la fondo valle del Tappino”. Intanto, l’Amborchia è stata completamente sbarrata. Decisione che non piace ai cittadini che si vedono costretti, per raggiungere Foggia, Lucera e Campobasso per motivi di lavoro, di studio e non solo, a percorrere la ex Statale 369, oggi declassata a strada provinciale. Un tratto di strada lungo circa 11 chilometri caratterizzato da curve e tornanti e da un manto stradale dissestato e in alcuni tratti addirittura il manto stradale è inesistente. Un percorso alternativo che costringe mezzi pubblici e privati ad anticipare la partenza per raggiungere il posto di lavoro o gli istituti scolastici di mezz’ora. Studenti costretti a partire alle 5,30 per poter raggiungere in orario la scuola. Mezzi pesanti costretti a gincane con il rischio diribaltarsi, come accaduto qualche giorno fa, o perdere il carico.
Undici chilometri di via crucis per gli automobilisti su una strada abbandonata a se stessa da anni. Legittimo da parte di un sindaco ordinare la chiusura di una strada per motivi di sicurezza, ma allora una domanda sorge spontanea: le strade del Fortore vanno tutte sbarrate? Compresa e soprattutto la ex SS 369?
ORTO. Preparate il terriccio per le semine: 1/3 di torba, 1/3 di sabbia, 1/3 di terriccio di bosco, un po’ di stallatico fine e una spolverata di calce in polvere.
VIGNA E CANTINA. Chi non avesse cambiato il vino nuovo in dicembre lo faccia quanto prima. Giorni adatti: dal 1° al 12 e dal 28 Gennaio al 31 (Luna calante). Per capire “che Luna è” ricordate sempre: “Gobba a levante, Luna calante; gobba a ponente Luna crescente!”. Controllate i valori di acidità totale e di anidride solforosa, eseguite la “prova all’aria” e procedete alla “chiarifica” del vino (magari facendovi aiutare da un enologo).
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo:
Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web e aiutando il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili.
È possibile regolare tutte le impostazioni dei cookie navigando le schede sul lato sinistro.
Cookie strettamente necessari
I Cookie strettamente necessari devono essere sempre abilitati in modo che possiamo salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.
Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.
Cookie di Altri
Questo sito Web utilizza Google Analytics per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari.
Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito web.
Per prima cosa abilita i cookie strettamente necessari in modo che possiamo salvare le tue preferenze! p>
Altri Cookie
Questo sito Web utilizza i seguenti cookie aggiuntivi:
nessuno
Per prima cosa abilita i cookie strettamente necessari in modo che possiamo salvare le tue preferenze! p>
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione propri e di terze parti per le sue funzionalità e per inviarti pubblicità e servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie.OkSe vuoi saperne di più, clicca qui!