
Ne “Il Mattino” del 27 settembre 2025 leggiamo un articolo di Domenico Zampelli, giornalista da noi apprezzato, sempre attento alla demografia della provincia beneventana. Nell’articolo Zampelli stigmatizzava l’ennesimo dato negativo demografico della provincia e del capoluogo. In provincia i dati peggiori vengono da Sant’Agata dei Goti – 96 abitanti nel periodo di riferimento, Montesarchio -80 e poi chiude il podio San Bartolomeo in Galdo -65.
Nulla di nuovo sotto al sole i dati negativi di San Bartolomeo sono ormai una costante più che ventennale e il dott. Zampelli non fa altro che certificarlo con i suoi ottimi articoli.
Ci meravigliammo un paio d’anni fa quando in un’intervista al sindaco di San Bartolomeo il giornalista Zampelli parlò di controtendenza demografica a San Bartolomeo. Magari fosse stato vero, ma non c’era nessuna controtendenza, sarebbe bastato controllare, tutti gli indicatori erano negativi e ci saremmo evitati una cantonata.
Nel 2022 eravamo 4411, nel 2023 4314, nel 2024 4256.
Negli ultimi 22 anni San Bartolomeo ha perso circa 1600 abitanti, è come se fossero scomparsi Volturara Appula e Foiano Valfortore. Siamo passati da 5818 abitanti nel 2002 a 4256 nel 2024, numeri che impressionano in negativo.
Il 2025 per San Bartolomeo sta andando malissimo demograficamente. Nei primi 7 mesi SBiG perde altri 42 abitanti, ma il dato che spaventa sono le sole 9 nascite.
Cosa stia succedendo a San Bartolomeo non siamo in grado di spiegarlo. I dati sono negativi dappertutto, ma da noi è come se vi fosse una mutua rassegnazione, o un non percepire il problema. Se chiude un’attività artigianale, non vi è più nessuno che ne prenda il posto.
Crogiolarsi sui 4000 abitanti non è saggio, il futuro e nemmeno tanto lontano è quello osservato nei paesi viciniori. È un cane che si morde la coda, meno servizi, meno gente, meno gente meno servizi.
A Ruggiero e Mignogna che della lotta allo spopolamento hanno fatto una ragione di vita politica e non solo, i risultati si vedono, sia Biccari che Foiano hanno dati negativi certo, ma molto meno rispetto agli altri paesi da noi osservati, vanno aggiunti i sindaci di Roseto e soprattutto Alberona.
Un report completo lo faremo con i dati totali del 2025, ora scriviamo che Foiano guadagna due abitanti in questi primi sette mesi del 2025 passando da 1296 a 1298 con 5 nascite, più della metà delle nascite di SBiG, ma avendo un terzo della popolazione.
Roseto Valfortore fa segnare un +3.
Alberona guadagna addirittura 10 abitanti, passando da 834 a 844. Preoccupano le nascite 2 in sette mesi.
Tutti gli altri paesi da noi osservati sono con segno negativo.
Un sindaco può fare davvero poco contro lo spopolamento, ma come insegnano Foiano, Biccari, Alberona e Roseto, se quel poco viene fatto i numeri li premiano.