sanbartolomeo.info: we want you!
La redazione di sanbartolomeo.info è alla ricerca di collaboratori, di persone appassionate di ambiente, storia, tradizioni, usi e di tutto ciò che riguarda la...
Badricc o Rio delle Amazzoni?
Non ci voleva un analista della CIA per intuire cosa sarebbe successo al primo acquazzone. I prodromi si erano avuti durante il nubifragio del...
San Bartolomeo in Galdo 1656: la peste falciò 700 persone.
La peste travolse il paese di San Bartolomeo come un ciclone.
Colpì tutti, senza distinzione di censo. Colpì i sacerdoti, di don Bartolomeo Colella non...
Angelo Pizzi vince il primo premio “Cav. Mennato Falluto”
Il nostro compaesano Angelo Pizzi, enologo tra i più conosciuti in Italia e considerato il padre dell’Aglianico del Taburno e della Falanghina del Sannio,...
21 settembre 1656: la morte arrivò a San Bartolomeo in Galdo
La pandemia di Covid 19 del 2020 non è stata la prima che ha colpito San Bartolomeo. Ci siamo interessati alla febbre “Spagnola” del...
Foiano Valfortore – Comune virtuoso
Se ce l’avessero detto tre lustri fa che Foiano sarebbe diventato esempio nella Valfortore, paese più resiliente, quello che regge meglio l’urto devastante dello...
Badricc ed il metodo spannometrico
Che non ci fosse una linea chiara su come effettuare i lavori a Badricc, era evidente fin da quando sono iniziati i lavori stessi....
Nasce “NuovaMente Troia”.
Qualcosa si muove sui Monti Dauni, nasce a Troia il movimento politico culturale “NuovaMente Troia”, movimento che ha ben chiara l’urgenza demografica che attanaglia...
Lucera Capitale italiana della Cultura 2026. Molto rumore per nulla
Se fossi un giurato e dovessi decidere quale città italiana meriterebbe il titolo di Capitale Italiana 2026 sarei curioso di andare a Lucera.
Negli studi...
Spopolamento inarrestabile? C’è chi resiste: Ruggiero e Mignogna
L’ISTAT ha reso noto il numero delle nascite nelle province dal 1999 al 2022. La provincia di Benevento ha perso 938 bambini, erano 2710...