La programmazione è il sale di ogni evento ben riuscito e i paesi dei Monti Dauni settentrionali insegnano.
Per queste festività di Natale i nostri vicini di Alberona, Biccari e Roseto Valfortore già da tempo hanno stilato i loro programmi.
Alberona dà il via alle danze il 7 dicembre con un concerto gospel e tra luminarie artistiche (da vedere), apericene di Natale, presepi viventi, escursioni nei boschi, villaggio di Babbo Natale e della Befana, chiuderà le sue festività il 17 gennaio con i fuochi di Sant’Antonio.
A Biccari si parte il 30 novembre con un’escursione fotografica sul foliage e tra degustazione di olio novello, presentazioni di libri, concerti, laboratori natalizi per bambini, teatro, tombola e cinema, anche qui si chiuderà il 17 gennaio con il fuoco di Sant’Antonio.
A Roseto si partirà il 30 novembre con l’accensione delle luminarie e l’apertura del magico mondo degli elfi, si proseguirà con concerti, laboratori, spettacoli di magia, arrivo della befana per chiudere anche qui con gli spettacolari fuochi di Sant’Antonio Abate.
Buon Natale a tutti




