LAVORI DEL MESE Controllate sementi e conserve messe da parte. Continuate a preparare terreni e terricci per le nuove semine. Proseguite a mettere da parte le marze per gli innesti. Preparate i nuovi impianti e mettete a dimora alberi da frutto e piante ornamentali. Tempo permettendo iniziate la potatura delle viti e alberi da frutto.
ORTO Fate attenzione a rispettare il sistema della rotazione delle colture. Ridate terra a fave, piselli, cipolle e agli, seminati in autunno. Vigilate sui ritorni di freddo, tenendovi pronti a coprire le colture per ripararle da brinate e gelate. Semine in ambiente protetto: cicorie, indivie, radicchi, lattughe; erbe aromatiche, basilico, prezzemolo; melanzane, peperoni, pomodori, cavoli estivi, bieta da taglio, carote. Semine in terreno aperto: cipolle, aglio, fave, piselli; spinaci, asparagi, ravanelli, agretti.
GIARDINO Non dimenticate i vasi di appartamento messi a svernare a parte, innaffiando e concimando regolarmente. Interrate le bulbose a fioritura estiva. Praticate una potatura di sfoltimento agli arbusti da giardino. Date una sistemata alle siepi. Mettete a dimora le rampicanti annuali. Fate talee. Moltiplicate (dividendo le ceppaie) piante officinali e ornamentali. Recidete i vecchi gerani a 10 cm dal colletto.
VIGNA E CANTINA Finite di mettere a punto gli impianti di sostegno. Preparatene di nuovi. Cominciate la potatura, tempo permettendo. Concimate. In cantina controllate i recipienti vinari e rimboccateli, se necessario. Giorni utili per i travasi: dal 1 al 4 e dal 19 al 28 del mese. I vini frizzanti, invece, vanno travasati a luna nuova.