21.5 C
San Bartolomeo in Galdo
venerdì, 4 Luglio 2025

Chi erano i nostri antenati?

Molti sono i reperti archeologici di epoca romana trovati nel territorio di San Bartolomeo in Galdo, i quali ci aiutano a capire meglio chi fossero i nostri antenati.

Partiamo da un’ epigrafe che è stata scolpita in pietra locale e risale al 198d.C.

Oggi è custodita all’interno del “museo civico Castelmagno”, situato in via Leonardo Bianchi.

Essa è stata commissionata da una madre chiamata “Gavia Auxime”, per la morte di sua figlia “Petilia C. F. Irene”.

Ai lati sono stati scolpiti due oggetti tipici del rito funebre romano, ossia l’urceus e la patera.

Questo reperto, oltre a contenere i nomi dei due consoli eponimi, contiene una dedica alla dea Giunone.

Pagina del Progetto Archeo_SBiG

Articoli Correlati

Rispondi

Meteo SBiG

San Bartolomeo in Galdo
nubi sparse
21.5 ° C
21.5 °
21.5 °
72 %
0.4kmh
44 %
Ven
32 °
Sab
36 °
Dom
34 °
Lun
33 °
Mar
32 °

Consigli per la lettura