Stangata forse prevedibile, considerata l’emergenza rifiuti, ma sempre traumatica per i cittadini. Peraltro, vittime di insufficienze nel servizio e per ampi tratti delle recente storia, costretti a ospitare discariche per sovvenire alle difficoltà di altre realtà. E così l’arrivo delle cartelle relative alla tassa sui rifiuti ha fatto esplodere la protesta.
Molti cittadini di S. Bartolomeo in Galdo avranno dovuto rivedere qualcosa circa le uscite in termini di bilancio familiare. Coloro i quali avevano già accantonato la cifra destinata al pagamento della tassa per lo smaltimento dei rifiuti solidi urbani, hanno dovuto rivedere il tutto. E tra la meraviglia, trasformatasi in rabbia, la tassa è aumentata, senza alcun preavviso, di circa il quaranta per cento. Troppo per i tantisimi anziani che vivendo soli non trovano alcun nesso logico tra il pagamento della tassa in base al metraggio dell’abitazione e al fatto che la produzione dell’immondizia risulta quasi zero essendo il nucleo familiare composto da una sola persona. Un problema che si innesta su un fenomeno che caratterizza purtroppo in particolare i centri della Valle del Fortore. Dunque, stangata sulla bolletta anche se di chiarimenti in merito alla questione non ve ne sono stati. Una situazione che ha suscitato una prima dura reazione degli esponenti della locale sezione del Psi che, con un manifesto, oltre ad aver denunciato pubblicamente il torto subito dai cittadini circa l’aumento in questione, la presenza di una discarica in loco e il mancato beneficio che di fatto potrebbe trarsi dalla raccolta differenziata, invocano la chiarezza amministrativa, ed un trattamento più equo rispetto al pagamento dei tributi comunali. Chieste all’amministrazione risposte esaurienti con un pubblico comizio. Il sindaco Agostinelli appare tranquillo è dal canto suo non esistono motivi impopolari: «Semplicemente cerchiamo di applicare le normative, le leggi e circolari imposte dal governo attuale e da quello precedente, sulla gestione dei rifiuti. Riguardo al risparmio, siamo stati molto chiari, dice il sindaco, se la raccolta differenziata, che ribadisco ancora viene operata in maniera sperimentale, di fatto supererà il settanta per cento dell’eliminazione dei rifiuti, comportando alle aziende che riciclano ulteriori abbattimento dei costi allora questo consentirà il risparmio per i cittadini mediante alcune accurate operazioni in più. Ad esempio se la plastica, il vetro e l’alluminio, vengono consegnati sommariamente puliti, questo rappresenta un risparmio. Riguardo altre contestazioni, al di la della puerilità adottata nel fare demagogia, ed aizzare la gente, che ha capito, noi non abbiamo fatto nulla di impopolare, abbiamo invece garantito l’eliminazione del problema rifiuti, ottimizzeremo il servizio per i cittadini e allocheremo i contenitori per le contrade agricole. E non facciamo passare per esasperati i cittadini maleducati e sprezzatnti dell’ambiente. Il resto sono chiacchiere che denotano solo con quale spirito si muovono le nuove figure politiche future, facendo denotare solo la vera appartenenza politica contestatrice e non costruttiva».
ORTO. Preparate il terriccio per le semine: 1/3 di torba, 1/3 di sabbia, 1/3 di terriccio di bosco, un po’ di stallatico fine e una spolverata di calce in polvere.
VIGNA E CANTINA. Chi non avesse cambiato il vino nuovo in dicembre lo faccia quanto prima. Giorni adatti: dal 1° al 12 e dal 28 Gennaio al 31 (Luna calante). Per capire “che Luna è” ricordate sempre: “Gobba a levante, Luna calante; gobba a ponente Luna crescente!”. Controllate i valori di acidità totale e di anidride solforosa, eseguite la “prova all’aria” e procedete alla “chiarifica” del vino (magari facendovi aiutare da un enologo).
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo:
Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web e aiutando il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili.
È possibile regolare tutte le impostazioni dei cookie navigando le schede sul lato sinistro.
Cookie strettamente necessari
I Cookie strettamente necessari devono essere sempre abilitati in modo che possiamo salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.
Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.
Cookie di Altri
Questo sito Web utilizza Google Analytics per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari.
Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito web.
Per prima cosa abilita i cookie strettamente necessari in modo che possiamo salvare le tue preferenze! p>
Altri Cookie
Questo sito Web utilizza i seguenti cookie aggiuntivi:
nessuno
Per prima cosa abilita i cookie strettamente necessari in modo che possiamo salvare le tue preferenze! p>
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione propri e di terze parti per le sue funzionalità e per inviarti pubblicità e servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie.OkSe vuoi saperne di più, clicca qui!