Sia il presidente della Provincia Cimitile che l’assessore all’energia Gianvito Bello, hanno deciso di puntare sull’energia alternativa di concerto con i sindaci del territorio provinciale per produrre nuova energia e raggiungere standard ottimali per il risparmio energetico.
Questo è stato in sintesi il tema affrontato nella conferenza istituzionale sull’energia tenutosi alla provincia. Un tavolo di lavoro utile soprattutto alle amministrazioni comunali che hanno deciso di realizzare impianti per la produzione di energia da fonti rinnovabili. Pare che gli unici presenti per S. Bartolomeo sono stati i socialisti della locale sezione. Con una nota, hanno segnalato questa defaillance istituzionale, dato l’argomento molto importante per S. Bartolomeo, che pare si appresti a varare iniziative per lo sfruttamento dell’energia alternativa. Secondo i socialisti «è grave aver dovuto constatare l’assenza sia del sindaco, dei consiglieri di maggioranza e minoranza». «La provincia di Benevento – recita la nota – si appresta infatti a varare il nuovo piano energetico, e l’iniziativa voleva quindi riunire i sindaci di tutti l comuni per raccogl1ere le indicazioni ed esigenze provenienti dai territori. È sicuramente apprezzabile, probabilmente per la prima volta si da voce ai singoli comuni i quali hanno effettivamente rappresentato le esigenze e le priorità territoriali. Per quanto ci riguarda, abbiamo notato, che la partecipazione dei sindaci, data l’importanza dell’argomento, è stata elevatissima, circa l’80%. E nostro malgrado non abbiamo non potuto constatare che tra i comuni assenti vi era anche il nostro, S. Bartolomeo. Speravamo nella presenza di un delegato o per conto della maggioranza oppure della minoranza. Un chiaro segno di disinteresse verso un argomento molto importante e che sicuramente interesserà molto anche il nostro territorio. Il nostro auspicio è che al prossimo incontro, previsto tra venti giorni, siano presenti i rappresentanti del nostro comune e anche di forze politiche operanti nel nostro territorio. Noi certamente ci saremo».
ORTO. Preparate il terriccio per le semine: 1/3 di torba, 1/3 di sabbia, 1/3 di terriccio di bosco, un po’ di stallatico fine e una spolverata di calce in polvere.
VIGNA E CANTINA. Chi non avesse cambiato il vino nuovo in dicembre lo faccia quanto prima. Giorni adatti: dal 1° al 12 e dal 28 Gennaio al 31 (Luna calante). Per capire “che Luna è” ricordate sempre: “Gobba a levante, Luna calante; gobba a ponente Luna crescente!”. Controllate i valori di acidità totale e di anidride solforosa, eseguite la “prova all’aria” e procedete alla “chiarifica” del vino (magari facendovi aiutare da un enologo).
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo:
Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web e aiutando il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili.
È possibile regolare tutte le impostazioni dei cookie navigando le schede sul lato sinistro.
Cookie strettamente necessari
I Cookie strettamente necessari devono essere sempre abilitati in modo che possiamo salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.
Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.
Cookie di Altri
Questo sito Web utilizza Google Analytics per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari.
Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito web.
Per prima cosa abilita i cookie strettamente necessari in modo che possiamo salvare le tue preferenze! p>
Altri Cookie
Questo sito Web utilizza i seguenti cookie aggiuntivi:
nessuno
Per prima cosa abilita i cookie strettamente necessari in modo che possiamo salvare le tue preferenze! p>
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione propri e di terze parti per le sue funzionalità e per inviarti pubblicità e servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie.OkSe vuoi saperne di più, clicca qui!