Rai3 Bell’Italia (del centro-nord)
Non è una geremiade, ma un semplice divertissement statistico.
Seguiamo da sempre una bellissima trasmissione di Rai3 dal titolo Bell'Italia. Una trasmissione garbata, in onda...
E se le lasciassimo morire dignitosamente?
Non ricordo quando è cominciato. Forse a fine anni ’90 o forse nei primi anni del terzo millennio. Non che qualche anno in più...
Valfortore e Monti Dauni, è ancora notte.
Nei primi 8 mesi del 2021 a San Bartolomeo sono nati 13 bambini, i morti sono stati più del triplo: 46. Perdiamo 28 abitanti...
San Bartolomeo in Galdo 1327-2027. Buon compleanno SBiG
Da qualche mese, sul nostro sito campeggia un banner che scandisce il tempo mediante un conto alla rovescia.
Il passare del tempo ci avvicina ad...
Presentazione del libro: Ecco perché credo
L'Arciconfraternita dell'Immacolata Concezione di San Bartolomeo in Galdo organizza la presentazione del libro Ecco perchè credo (Cantagalli editore).
L'incontro si terrà in Chiesa Nuova il...
E così fu che Emiliano disse: “Da Foggia non si vola”
La distanza che separa Benevento da Salerno è di km 60,5. A piedi ci si impiegano circa 12 ore. In treno ci vogliono dalle...
Buon lavoro Egisto, Domenico, Porpora.
“Anche il nome non mi è mai appartenuto. Il primo, quello scritto sui documenti, l’ho ereditato dal nonno materno, ma, essendo bizzarro e poco...
1983, quando la Pallacanestro Caserta arrivò sulla porta del paradiso…
Prima di Drazen Petrovic, c’era un altro giocatore che devastava i palazzetti di mezza Europa, il suo nome Mirza Delibasic è scolpito a lettere...
Eravamo 31085 abitanti nel 2000 ora siamo…
Ci occupiamo da quasi cinque anni di demografia. Lo facciamo in modo superficiale, guardando i numeri e commentandoli, senza analisi sociologiche approfondite, senza additare...
Legambiente, neutralità climatica, ANEV ed otto piccole torri
Andando verso Benevento passando per San Giovanni a Mazzocca, abbiamo notato la costruzione di altre tre grandi piazzole ove sorgeranno altrettante megapale eoliche. È...