14.3 C
San Bartolomeo in Galdo
giovedì, 1 Giugno 2023

Acquista la tua casa a San Bartolomeo in Galdo a partire da solo 1 euro

Benevento. “La marcia della fame”, mostra multimediale all’Archivio di Stato

Convegno e presentazione multimediale di documenti nella Sala storica della Biblioteca Pacca.
In occasione del 60° anniversario dell’ultima marcia della fame che il 14 aprile del 1957 coinvolse le popolazioni della Val Fortore, l’Archivio di Stato di Benevento, il 28 aprile alle 9.30, organizza una giornata di studi. L’evento si aprirà con la presentazione multimediale di documenti tratti dai fondi Prefettura e Questura e di altre testimonianze di diversa provenienza.

Programma
Saluti del direttore dell’Archivio di Stato di Benevento dott. Fiorentino Alaia
Presentazione multimediale a cura di Marisa Micco, Archivista di Stato

Interverranno

  • Prof. Giuseppe Marotta
    ordinario di Economia ed estimo rurale, direttore del dipartimento di diritto, economia, management e metodi quantitativi (DEMM) dell’Università degli studi del Sannio;
  • Prof.ssa Vittoria Ferrandino
    associato di Storia economica del DEMM – Unisannio;
  • Fonte: ilquaderno.itProf. Francesco Vespasiano
    associato di Sociologia del DEMM – Unisannio;
  • Prof. Amerigo Ciervo
    docente di Storia e filosofia del Liceo classico P. Giannone di Benevento;
  • Arch. Gaetano Cantone
    presidente dell’Istituto italiano per lo studio e lo sviluppo del territorio;

Concluderà:
Prof. Guido D’Agostino, presidente dell’Istituto campano per la Storia della resistenza, dell’antifascismo e dell’età contemporanea “Vera Lombardi,” già docente di Storia moderna e Storia del Mezzogiorno dell’Università Federico II di Napoli;
Gli studenti del corso E del Liceo classico P. Giannone di Benevento leggeranno alcuni brani tratti da documenti e testimonianze dirette.

Fonte: ilquaderno.it

 

Articoli Correlati

Rispondi

Meteo SBiG

San Bartolomeo in Galdo
nubi sparse
14.3 ° C
15.6 °
14.3 °
91 %
1.4kmh
67 %
Gio
21 °
Ven
22 °
Sab
23 °
Dom
23 °
Lun
17 °

Consigli per la lettura