13.7 C
San Bartolomeo in Galdo
sabato, 25 Ottobre 2025

La storia è vichiana

0
Su "Il Fatto Quotidiano" dell'8 ottobre era pubblicata una vignetta di Mannelli nella quale l'autore disegna un bambino cencioso, a piedi nudi e tra...

Drone sovietico in Valfortore, perché?

0
C'è un luogo in Udmurtia nel quale la gloriosa Unione Sovietica ha nascosto manufatti umani e alieni che il mondo non è preparato a...

Matteo “The Runner” Circelli

0
Noi siamo dei supertifosi di Matteo Salvatore Circelli e con questa premessa sgombriamo ogni dubbio dal genere di questo componimento: è un’elegia. Nei nostri cammini...

Spopolamento: I semestre 2025, si salvano solo Alberona e Roseto

0
Nei 14 paesi da noi monitorati a cavallo dei Monti Dauni e del Fortore, in questo primo semestre 2025 fanno registrare un segno positivo...

San Bartolomeo in Galdo nei registri parrocchiali

0
La digitalizzazione dei battesimi dell'Archivio parrocchiale è il nostro primo regalo per San Bartolomeo in Galdo, e molti ne arriveranno prima del 2027. Resta...

SBiG Ancestry 1591 – 2025: il Settecento

0
Cresceva San Bartolomeo, una crescita demografica prima lenta poi tumultuosa. Durante il 18° secolo a SBiG sono stati battezzati 13760 bambini. Si è passati...

SBiG Ancestry 1591 – 2025: l’Ottocento

0
L’Ottocento è stato il secolo d’oro della demografia di SBiG, in 100 anni dal 1801 al 1900 sono stati battezzati a San Bartolomeo ben...

SBiG Ancestry: 1591 – 2025

0
Nel Ricorso Ragionato presentato a Sua Maestà Ferdinando II il 2 gennaio 1832 in appendice leggevamo che a San Bartolomeo l’8 agosto dell’anno 1769...

SBiG Ancestry: 1591 – 2025

0
Era il 4 aprile 1749, Venerdì Santo. I canonici sono assorti nel celebrare la Passione di Cristo. Si respira un’aria di devozione, la chiesa...

Non c’è due senza tre: Forza Raffaele!

0
Stasera 26 luglio 2025, tutti a guardare il programma televisivo di Mediaset: La ruota della fortuna. Il campione delle ultime due puntate è il...