Se tornasse Pasqualina…
Da un secolo e mezzo i nostri sono paesi a forte emigrazione. La situazione geopolitica però è in continuo divenire e pertanto molti discendenti...
Ant-Man Edwards e gli errori di valutazione
Lo scorso anno Anthony Edwards prima scelta assoluta dei Minnesota Timberwolves nel novembre 2020, data procrastinata causa pandemia, fece una dichiarazione roboante: “Nel giro...
Via Ralph De Palma a Foggia, Dog Park a Roseto Valfortore e Treno POP...
Per la sezione "Buone notizie", apriamo la settimana con tre eventi positivi che riguardano i paesi da noi osservati sui Monti Dauni e la...
Giro del Mediterraneo Rosa a Motta Montecorvino
Dal 19 al 24 aprile la Campania, ma soprattutto i Monti Dauni ospiteranno il 9° Giro del Mediterraneo femminile.
La tappa finale partirà da Foggia...
1829 a SBiG
Ringraziamo una nuova volontaria che ha indicizzato il 1829 e provvediamo a pubblicarlo nel nostro progetto “Antenati”.
Poche considerazioni riguardo al 1829 a SBiG. Il...
Alberona. Nasce l’oasi dei bambini
Il sindaco Leonardo De Matthaeis da noi conosciuto, prima dell'exploit demografico con la sua Alberona, solo perché era il fratello del grandissimo Ferdinando De...
Cervelli in fuga. Formazione in Italia, benefici all’estero
C’è un grido d’allarme sul Corriere della Sera del 16 aprile 2024.
Paghiamo la formazione dei nostri ragazzi 4,5 miliardi di euro l’anno e poi...
E sono 112: Buon compleanno Maria Carmela Ricci
Nonna Maria Carmela nata a San Bartolomeo in Galdo ormai più di un secolo fa, in una giornata primaverile del 1912. Era il 16...
2023 anno di passione in Valfortore e Monti Dauni. Si salvano solo Foiano Valfortore...
Per uno strano scherzo del destino l’ISTAT rende noti i dati demografici relativi all’anno 2023 nel giorno della Passione di Nostro Signore Gesù Cristo.
Anche...
San Bartolomeo valdese: da Pasquale a Pasquale
Girovagando per archivi si scoprono storie sulla San Bartolomeo che fu che ti aiutano a comprendere la San Bartolomeo odierna, il carattere degli abitanti...