L’impegno del sindaco Agostinelli sulla questione delle dirigenze dell’I.C “L. Bianchi” e dell’I.I.S “Medi...
Il Direttore Generale del MIUR (USR Campania) si recherà a San Bartolomeo tra fine settembre ed inizio ottobre.L'Amministrazione Agostinelli prosegue con l'impegno intrapreso sul...
Tre comuni e Bike Fortore per la promozione territoriale
Il vicesindaco di Foiano, Giuseppe Ruggiero e i primi cittadini di Baselice e San Bartolomeo, Canonico e Agostinelli, hanno incontrato ieri i rappresentanti dell'Associazione Bike Fortore, per la stipula di...
San Bartolomeo in Galdo, auto contro metanodotto: ferito 50enne
Ha perso il controllo della sua auto, che si è ribaltata finendo contro una centralina primaria di smistamento del metano. Attimi di paura ieri...
Viabilita’ Fortore, dossier a De Luca. Spina ringrazia Alternativa Popolare
Il documento presentato a De Luca riprendere il deliberato sull'emergenza percorribilità delle strade provinciali che il Consiglio generale della Comunità Montana del Fortore adottò...
Don Franco Iampietro è il nuovo Vicario Generale della Diocesi
In data 8 settembre 2017 l’arcivescovo ha nominato mons. Francesco Iampietro, finora parroco di S. Bartolomeo Apostolo in San Bartolomeo in Galdo (BN), vicario generale...
Comunicato 8/09 – Mobilitazione per la difesa delle scuole del Fortore
COMUNICATO Il "Comitato di mobilitazione in difesa delle scuole del Fortore", a seguito dell' incontro avuto con i Sindaci di San Bartolomeo in Galdo...
Scuole del Fortore, al via la mobilitazione
Scuole del Fortore senza dirigenti? Al via la mobilitazione. Da questa mattina presto presidio presso la segreteria scolastica dell'IC Bianchi in via Costa a San Bartolomeo....
Fortore, scuole senza dirigenti: la Consulta popolare si appella a sindaci e deputati
Il Fortore continua a vivere una situazione di perenne disagio per la mancata realizzazione della Fortorina e per la mancanza di manutenzione ordinaria della ex-369; tutta...
Valfortore e la sua storia, San Bartolomeo ricorda la marcia della fame del 1957
Di Viviana Pizzi A sessant’anni dai movimenti operai che portarono alla marcia della fame del 14 aprile 1957, una serie di eventi a Benevento, Baselice...
“Asso di monnezza” Pesce a San Bartolomeo in Galdo per Legambiente
di Viviana PizziL’obiettivo finale è far firmare una petizione che chieda la punibilità del reato contro l’ambiente così come avviene negli altri Stati Europei....