`Scrivi per me´ di Licia Pizzi
Sul libro di Licia Pizzi "Scrivi per me" è il diario di una narrazione al femminile tutta centrata su rituali e percezioni...
Centrali operative per decongestionare ospedali: pronti cinque progetti dell’Asl
Via libera ai progetti per le cinque Centrali operative territoriali dell’Asl Benevento per la rete sanitaria di comunità. Si tratta degli insediamenti di Sant’Agata...
‘O meravigliat
Padre Filippo era un uomo innamorato di Dio fino al midollo. Gli piaceva dirsi “cocciutamente ottimista“, perché sempre voleva scegliere la meraviglia, voleva avere uno...
Molise chiama Foggia, prove di avvicinamento grazie al Gino Lisa. AdP: “Recepite richieste”
I collegamenti tra l’aeroporto di Foggia e il Molise significano sviluppo, turismo e sinergie istituzionali”. Lo ha detto il presidente della Regione Molise, Donato...
Antologaia Vivere sognando e non sognare di vivere: i miei anni settanta di Porpora...
Antologaia Vivere sognando e non sognare di vivere: i miei anni settanta di Porpora Marcasciano
Ho sfogliato L’Eco di Bergamo e dopo aver letto ben...
Apre il Psaut: Rossi: ‘Siamo solo all’inizio’ e dribbla le polemiche
Dodici medici, dodici infermieri e dodici autisti per un servizio garantito 24 ore su 24. Il Psaut di S.Bartolomeo in Galdo, dopo numerosi rinvii,...
Dramma a San Bartolomeo in Galdo, 67enne muore in casa: cadavere scoperto dopo giorni
Dramma a San Bartolomeo in Galdo dove un 67enne è stato trovato morto in casa nella tarda serata di sabato. L’uomo è stato trovato...
Paura a San Bartolomeo in Galdo, incendio in una vecchia casa
Paura nella mattinata di ieri, 26 dicembre, in pieno centro tra via Calvario e via San Francesco dove le lingue di fuoco hanno distrutto una vecchia abitazione...
“2023 Anno del turismo di ritorno. Alla scoperta delle origini”. Continua l’indicizzazione
Il 2023 è arrivato, noi di sanbartolomeo.info ed i nostri volontari stiamo proseguendo con l'indicizzazione dei registri, così da poter dare anche ai neofiti...
Pericolante la torretta. L’orologio non suona più
L'orologio del campanile della Chiesa Nuova è fermo da parecchio tempo: è impossibile, infatti, ricaricarlo, essendo pericolante la volta della torretta ove è installato.
Chissà...