Da San Bartolomeo in Galdo a Montreal, passando per il Belgio. E’ la storia di successo di Alfonso Minicozzi, imprenditore campano emigrato 50 anni fa in Canada, dove, giovanissimo, ha fondato la Minicut International, una delle più importanti aziende del polo aerospaziale del Quebec.
Minicozzi è a Napoli, dove ieri a incontrato l’assessore regionale alle Attività produttive Andrea Cozzolino per discutere di possibili investimenti in Campania nell’aerospazio. Con lui, i responsabili di altre tre società del paese nordamericano, che nel complesso fatturano 350 milioni di dollari e danno lavoro a 2.000 persone. “Siamo venuti in Italia altre volte, ma ora le opportunità di investimento sono più concrete. Cozzolino ci ha quasi convinti”, spiega Minicozzi in un italiano quasi senza inflessioni. Nato nel centro sannita ai confini con la Puglia, ed emigrato in Belgio a dieci anni, Minicozzi si è trasferito nel 1954 a Montreal con in tasca un diploma di scuola tecnica. In Quebec ha cominciato dal basso, come dipendente di una azienda produttrice di utensili, di cui ha assunto in pochi anni un ruolo direttivo. “Poi ho deciso di mettermi in proprio –racconta- e ho fondato la mia azienda. Ero il più giovane imprenditore di Montreal e anche l’unico operaio della mia impresa”. Oggi la Minicut, da 5 anni presieduta da Ed Minicuzzi, figlio di Alfonso, produce strumenti di alta precisione per le industrie aerospaziali e metallurgiche, conta 100 dipendenti e fattura tra i 10 e i 20 milioni di dollari l’anno. Il Canada gli ha dato il successo, ma Minicozzi ha mantenuto un forte legame con la sua terra d’origine: “La possibilità di investire in Campania mi dà gioia”.
Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web e aiutando il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili.
È possibile regolare tutte le impostazioni dei cookie navigando le schede sul lato sinistro.
Cookie strettamente necessari
I Cookie strettamente necessari devono essere sempre abilitati in modo che possiamo salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.
Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.
Cookie di Altri
Questo sito Web utilizza Google Analytics per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari.
Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito web.
Per prima cosa abilita i cookie strettamente necessari in modo che possiamo salvare le tue preferenze! p>
Altri Cookie
Questo sito Web utilizza i seguenti cookie aggiuntivi:
nessuno
Per prima cosa abilita i cookie strettamente necessari in modo che possiamo salvare le tue preferenze! p>