19.3 C
San Bartolomeo in Galdo
martedì, 2 Settembre 2025

Risorgimento disonorato

0
Ormai è quasi un luogo comune, ma non c’è niente di più vero: La storia è sempre scritta da chi vince, e bisogna affidarsi...

Viabilità negata: echi di stampa

0
Vi riporto qui i titoli di due articoli del Mattino, a firma di Celestino Agostinelli. Il testo è nelle due foto a corredo. 1) Montefalcone...

[False promesse, lusinghe, menzogne: Welcome to Fortore!] – 1 anno dopo –

0
1 anno dopo: "False promesse, lusinghe, menzogne. Welcome to Fortore!" <<È scoraggiante, nonché davvero triste, noi oggi, in Valfortore come in Italia, abbiamo sostituito al...

Workshop con Angelo Monaco

0
Oggi vi parliamo di una bella iniziativa che si è svolta il 30 dicembre 2017 presso il Teatro Comunale di San Bartolomeo in Galdo....

Un Paese ci vuole: work-in-progress.

0
Questo nostro progetto vedrà presto la luce. Tra qualche settimana manderemo in stampa "Un paese ci vuole". Chiunque voglia può darci fiducia prenotando la...

Se questa è una strada. Viaggio fotografico nel disastro della viabilità fortorina

0
Se questa è una strada. Viaggio fotografico nel disastro della viabilità dell’alto Fortore beneventano. Ogni commento è superfluo di fronte ad una situazione così grave causata...

La cripta della Chiesa Nuova

1
La costruzione della Chiesa Nuova principiò nel 1740. I Confratelli fino ad allora riunitisi nella cripta della chiesa badiale, aumentati di numero, chiesero all’Universitas...

Piccolo report demografico: agosto 2017

0
Agosto 2017 è stato un mese molto caldo, forse per tale motivo a SBiG si sono registrati ben 13 morti, purtroppo non compensati dalle...

Informazione per “sudici” – il caso della “Fottutina”

0
INFORMAZIONI PER “SUDICI”/FINANZIAMENTI AL SUD E AL NORD a cura del prof Augusto Colucci Il riparto dei fondi risale a prima di Natale, l’articolo al...

Viaggio alla scoperta del nostro territorio ep.1

0
Viaggio alla scoperta del nostro territorio – a cura di Antonio Pacifico E' la pianta di sbig che amo di più! E' la più vecchia roverella...