Campus Estivo nel Fortore
L'ing. Carlo Falato, assessore provinciale alla cultura di Benevento, ha presentato alla Stampa il Campus estivo per la cultura popolare nel Fortore e Guardia...
Arti Superiori
La mostra temporanea "ARTI SUPERIORI" propone un gruppo di artisti con esperienze diverse di pittura, scultura, video, offrendo la possibilità di avvicinarsi ed...
Giuseppe Moscati e la morte di Leonardo Bianchi
Leonardo Bianchi da giovaneIl grande psichiatra, assistito dal “medico santo”, muore invocando la misericordia divina. ...
Gemellaggio nel nome di Rocky Marciano
Un triplice gemellaggio tra Ripa Teatina, San Bartolomeo in Galdo e Brockton: è la proposta emersa dopo le celebrazioni del quarantennale della morte...
Sonate da chiesa e concerti per organo
Si chiude nel segno di Franz Joseph Haydn (1732-1809), a 200 anni dalla morte, la sezione Organisti dei Concerti 2009, organizzati dal Conservatorio...
Saggio di Danza
Tra gli applausi di un folto pubblico, che ha resistito nonostante il caldo, nel cine teatro comunale, la scuola di danza classica «New...
A scuola… di recitazione
Per “Il Fortore e l’alba di un nuovo giorno”, alunni e insegnanti del Liceo scientifico “E. Medi” di San Bartolomeo in Galdo stanno...
I Care e Scuola e Ambiente, iniziative in corso allIstituto comprensivo
Continuano a pieno ritmo le attività progettuali di Scuole Aperte presso l’Istituto Comprensivo di San Bartolomeo in Galdo, guidato dalla dirigente Gloria Mercorella....
Inaugurazione Benedizione della Porta di Bronzo della Chiesa Madre
domenica 1° febbraio 2009 Chiesa "San Bartolomeo Apostolo" San Bartolomeo in Galdo Cari amici,...
Un calendario che ripercorre la storia del Convento Santa Maria degli Angeli
“1609/2009, quattrocento anni di fraternità”, questa la dicitura riportata sul calendario pubblicato dal Convento Santa Maria degli Angeli di San Bartolomeo in Galdo. ...