LETTERA APERTA ALLA CITTADINANZA
Cari concittadini, dopo la notifica delle cartelle T.R.S.U. relative all'anno 2008 e le strumentali polemiche alimentate, sentiamo il dovere di informarVi sulla gestione dei...
Bruciatura delle stoppie e dei residui colturali: lettera aperta degli studenti di Scienze e...
Pubblichiamo la lettera aperta di alcuni studenti alle autorità pugliesi, ma che riguarda da vicino anche noi di San Bartolomeo in Galdo:
Lettera aperta all’Assessore...
Eolico: attacco a SBiG
San Bartolomeo in Galdo nel 1999 si è espresso contro l’eolico. I cittadini raccolsero oltre 2000 firme per dire no alle torri eoliche e...
Il comune dovrà reagire all’autorizzazione del parco eolico
Si è trattato di un vero fulmine a ciel sereno, l'emissione del decreto dirigenziale della regione Campania che autorizza un parco eolico da costruirsi...
Un paese a misura di bambini
Un piccolo comune potrebbe puntare sui bambini. Pensare ad un luogo d'eccellenza per la loro crescita. Un luogo in cui famiglia e scuola siano...
Adesso il Fortore ha le sue aree naturalistiche
{xtypo_dropcap}A{/xtypo_dropcap}nfibi e rapaci hanno un motivo in più per eleggere domicilio lungo il Fortore. Un carnaio e un piccolo invaso per ...
Rassegna stampa sull’ondata di gelo e neve a San Bartolomeo
La redazione propone una carrellata di rassegna stampa locale e nazionale sull'ondata di gelo e neve che si è abbattuta a San Bartolomeo in...
Raccolta differenziata. Nel 2015 San Lorenzo Maggiore miglior percentuale in Italia.
Miglior dato in Italia per la raccolta differenziata secondo i dati Ispra del 2015 quello di San Lorenzo Maggiore. Bene la Provincia di Benevento...
Un’Alga rossastra nella Diga di Occhito
Alga rossastra nella diga, paura per l'acqua potabile. Allertate Protezione civile e Arpa per i controlli - Potrebbe essere comparsa per l'aumento di...
Escursione al Vallone Muccillo
Il Circolo Legambiente della Valfortore organizza una ESCURSIONE al “VALLONE MUCCILLO” (località Bosco Montauro) per trascorrere alcuni momenti a...