21 C
San Bartolomeo in Galdo
giovedì, 21 Agosto 2025

SBiG Ancestry: 1591 – 2025

0
Nel 2027 festeggeremo i 700 anni dalla fondazione di San Bartolomeo in Galdo. Non arriva in salute a questa ricorrenza il nostro paese, ma...
Matteo Catalano

E poi vennero i Catalano

0
La fortuna dell’Abbazia di Cluny è insita nella sua nascita, a differenza delle altre grandi abbazie, Cluny con la riforma approvata da Giovanni XI...

SBiG 1985: dolore e commozione

0
Fu un dicembre freddo quello del 1984. Nevicò e quella neve gelò. Ricordo che a Badricc intervennero gli operai della forestale armati di zappe...

Piccolo Teatro Comunale di San Bartolomeo in Galdo

0
Nel 1868 il Ministero dell’Interno con la circolare del 22 dicembre, ordinò di censire tutti i teatri più importanti del Regno d’Italia. L’impresario teatrale...

Chi è causa del suo mal pianga se stesso

0
Il 14 novembre si è inaugurato il tratto di strada che da Benevento porta, dopo pochi chilometri, qualche galleria e alcuni viadotti, a San...

Sic transit gloria mundi

0
Ho letto le anticipazioni del rapporto SVIMEZ 2014, mi ha colpito come un pugno nello stomaco questa cifra: 177000 Nascite nel 2013, non si...

Haron, un ebreo a SBiG

0
San Bartolomeo doveva essere davvero un gran bel centro fin dalla sua nascita, l'8 maggio 1331. Fra qualche anno bisognerà pensare ad un comitato...

Cenni sui Vescovi di San Bartolomeo in Galdo

0
Intorno all’anno 1000, quando ancora i Concili ecumenici si svolgevano nel sud della penisola italiana, il Concilio di Melfi istituì la diocesi di Montecorvino. La...

San Bartolomeo in Galdo: tra passato e presente – I parte –

0
San Bartolomeo in Galdo, prospera cittadina della provincia di Benevento situata al confine con la Puglia e Molise, occupa un posto di rilievo tra...

Auguri zia Adelina

0
La redazione di sanbartolomeo.info porge gli auguri a zia Adelina per i suoi 100 anni.