1983, quando la Pallacanestro Caserta arrivò sulla porta del paradiso…
Prima di Drazen Petrovic, c’era un altro giocatore che devastava i palazzetti di mezza Europa, il suo nome Mirza Delibasic è scolpito a lettere...
Il prete, l’amante ed il marito lenone
Pasquale Vicario viene al mondo in una casa di Vico Mucciarello a San Bartolomeo in Galdo il 27 settembre 1846. La madre era Angela...
La storia è vichiana
Su "Il Fatto Quotidiano" dell'8 ottobre era pubblicata una vignetta di Mannelli nella quale l'autore disegna un bambino cencioso, a piedi nudi e tra...
Rudolph Giuliani come Vittorio Emanuele II
Rudolph Giuliani è stato uno dei migliori sindaci di New York, e ciò che sto per scrivere non intacca la mia stima verso di...
Drone sovietico in Valfortore, perché?
C'è un luogo in Udmurtia nel quale la gloriosa Unione Sovietica ha nascosto manufatti umani e alieni che il mondo non è preparato a...
Isabella Conti e Gianfilippo Mignogna: due grandi amministratori.
Ciò che seguirà è un piccolo divertissement e una riflessione semiamara, elaborata di getto in una fresca notte primaverile, dopo aver visto un filmato...
Sud chiama Nord, ma il Nord non risponde e il Sud resta senza voce
Apriamo i giornali e leggiamo che il Tour de France 2024 partirà dall'Italia, e precisamente da Firenze, passando per Bologna e Torino tornerà in...
Buona festa della Repubblica. Grazie Foiano e grazie Baselice
Ringrazio Foiano e Baselice perché oggi festeggiamo la migliore forma di governo possibile, la Repubblica.
Ringrazio Foiano e Baselice perché a differenza dei gattopardeschi abitanti...
C’è sempre qualcuno più a Sud
In tempi di autonomia differenziata, con il nord Italia che vuole tenersi la borsa, che anche noi del sud Italia abbiamo contribuito a riempire,...
Italia diseguale: quando nascere in Valfortore non è proprio una fortuna.
Il sistema dei conti pubblici territoriali fu voluto dal Presidente del Consiglio Carlo Azeglio Ciampi ed è nato dall’esigenza di costruire un sistema informativo...















