16.5 C
San Bartolomeo in Galdo
lunedì, 16 Giugno 2025

Decremento demografico: bimestre aprile – maggio 2018

0
Il bimestre aprile – maggio 2018 è stato infausto demograficamente per San Bartolomeo in Galdo. Siamo scesi sotto la soglia dei 4700 abitanti, in...

Report demografico: Novembre 2018

0
Ultimo report demografico prima dei dati annuali del 2018. Non è stato un mese felice per SBiG. Perde ben 12 abitanti. A fronte di una sola nascita,...

Anno 2017, la Valfortore si svuota, San Bartolomeo nascite al minimo storico.

0
Oggi (ieri per chi legge, ndr) l’ISTAT ha reso noti i dati demografici per l’anno 2017. Definirli disastrosi è tautologico, continuare a ripetere che...

Progetto di recupero e valorizzazione del borgo rurale di San Bartolomeo in Galdo

0
AVVISO PUBBLICO PER LA SELEZIONE DELLE MANIFESTAZIONI DI INTERESSE DEI PRIVATI FINALIZZATO ALLA REDAZIONE DEL PROGETTO DI RECUPERO E VALORIZZAZIONE DEL BORGO RURALE  DI...

Report demografico della Valfortore sul I quadrimestre 2020

0
L’epidemia di covid che ha colpito il pianeta e la chiusura decretata dal governo italiano nei mesi di marzo, aprile e maggio, hanno congelato...

Progetto di recupero e valorizzazione del borgo rurale di San Bartolomeo in Galdo

0
AVVISO PUBBLICO PER LA SELEZIONE DELLE MANIFESTAZIONI DI INTERESSE DEI PRIVATI FINALIZZATO ALLA REDAZIONE DEL PROGETTO DI RECUPERO E VALORIZZAZIONE DEL BORGO RURALE  DI...

Finché c’è vita, c’è speranza. Sottotitolo: finché ci saranno sindaci come Gianfilippo Mignogna, niente...

0
Non conosco personalmente Gianfilippo Mignogna, ma da qualche anno grazie alla rete seguo il suo percorso istituzionale, fatto di tanta passione, preparazione, visioni, sogni e concretezza. Gianfilippo Mignogna...

La Percezione del Territorio

0
Inseguendo i confini Una lunga escursione, inseguendo i confini del Comune di San Bartolomeo in Galdo. Cominciando dal Toppo Titolo, il luogo più alto di questo...

Divertissement anagrafico.

0
Ciò che scrivo è un piccolo divertissement, senza pretese statistiche, senza soluzioni da proporre, ma solo riflessioni scritte dopo aver letto i dati mensili...