21.3 C
San Bartolomeo in Galdo
venerdì, 2 Giugno 2023

Acquista la tua casa a San Bartolomeo in Galdo a partire da solo 1 euro

Polmonaria officinalis

0
Pulmonaria Officinalis, Linneo 1753.  Sinonimi: polmonaria maggiore, polmonaria maculosa. Divisione Magnoliophyta, Famiglia Boraginaceae, Genere Pulmonaria Descrizione: Pianta erbacea perenne, con rizoma strisciante e ramificato....

2023: Anno del turismo di ritorno. Alla scoperta delle origini. Indicizzato il 1890

0
Noi di sanbartolomeo.info nel nostro piccolo ci stiamo provando a rendere il 2023 l'anno del Turismo di ritorno anche nel nostro paese. Oggi aggiungiamo...

I numeri non mentono: San Bartolomeo conferma la tendenza…a diminuire!

0
Qualche giorno fa ho letto l’intervista del sindaco rilasciata sul Mattino e l’articolo di Ariadeno (l’Avv. Sergio Truglio) pubblicato sul sito sanbartolomeo.info, entrambi hanno...

“Perdere il passato significa perdere il futuro. Non avere un passato significa non avere...

0
Badricc 2023, continuano le voci sul cambio della pavimentazione. Non avendo visto un progetto, non sappiamo cosa rispondere ai tanti che ci chiedono come verrà...

Equiseto

0
Equisetum, Linneo 1753. Sinonimi: coda di cavallo, setolone, codabussina, brusca. Divisione Pteridophyte, Famiglia Equisetaceae, Genere Euequisetum Descrizione: Pianta erbacea perenne simile al bambù, presenta...

Consiglio Comunale mattutino, convenzione e contenzioso

0
Il D.M. 10.9.2010 prevede “il coinvolgimento dei cittadini in un processo di comunicazione e informazione preliminare all’autorizzazione e realizzazione degli impianti o di formazione...

Eolico a San Bartolomeo in Galdo: “E’ necessario?”.

0
La signora Iulia Derse ci ha segnalato una notizia riguardante l’installazione di pale eoliche a San Bartolomeo in Galdo. Il progetto è stato proposto...

Iperico

0
Hypericum perforatum, Linneo 1753. Sinonimi: Erba di San Giovanni, caccia diavoli, rosa di Saron, barba di Aronne, pilatro, mille buchi, pirico Divisione Magnoliophyta Famiglia: Ipericacae...

Cammino di San Giovanni Eremita: nuovi pellegrini

0
Nove ragazzi dai 15 ai 18 anni, capitanati dal parroco di San Bartolomeo Apostolo don Gianluca Spagnuolo, coadiuvato dal pellegrino sacerdote don Armando Valerino,...

Giusto intitolare una piazza ad Umberto I?

0
Seppure il drenaggio delle risorse nell'ambito dello stesso Paese era iniziato da oltre 30 anni, Milano a fine '800 era una città come le altre del...