DA ROCCO MARCHEGIANO A ROCKY MARCIANO – parte II
Inizio
carriera da professionista
Era il 17 marzo 1947. Il suo primo avversario si chiamava Lee Epperson (un pugile molto esperto della nativa cittadina Brockton): l’irlandese-americano...
Il centro storico è in rovina, il resto è periferia.
I centri storici delle città italiane e soprattutto dei paesini stanno scomparendo. Con rare eccezioni la situazione è ad un punto di non ritorno....
Procida, Paesi Baschi, Australia, Montecarlo, Sardegna, Grecia e Biccari
Procida, Paesi Baschi, Australia, Montecarlo, Sardegna, Grecia, Abruzzo - Molise e Biccari, cos’hanno in comune queste località? Nulla, ma sono tutte mete turistiche consigliate...
Eolico a San Bartolomeo in Galdo: “E’ necessario?”.
La signora Iulia Derse ci ha segnalato una notizia riguardante l’installazione di pale eoliche a San Bartolomeo in Galdo. Il progetto è stato proposto...
Iperico
Hypericum perforatum, Linneo 1753. Sinonimi: Erba di San Giovanni, caccia diavoli, rosa di Saron, barba di Aronne, pilatro, mille buchi, pirico Divisione Magnoliophyta Famiglia: Ipericacae...
Noi votiamo Biccari
Sinceramente facciamo fatica a capire cosa sia questa fondazione “Ampioraggio”, nella “mission” leggiamo: “La Fondazione mette in relazione innovatori e acceleratori di innovazione per...
Eolico a Taglianaso
Una delle peggiori jatture che possa capitare a San Bartolomeo è l'installazione di 16 turbine eoliche a monte Taglianaso e Toppo La Faiola.
Posizionare turbine...
Le promesse sull’ospedale di San Bartolomeo in Galdo negli articoli di Alfredo Del Re...
Questa cronistoria dell’ospedale di San Bartolomeo in Galdo è parziale, incompleta e non ha pretese di esaustività. Spiegare uno dei peggiori scandali italiani richiederebbe...
Equiseto
Equisetum, Linneo 1753. Sinonimi: coda di cavallo, setolone, codabussina, brusca. Divisione Pteridophyte, Famiglia Equisetaceae, Genere Euequisetum Descrizione: Pianta erbacea perenne simile al bambù, presenta...
Storia della Fortorina da Cavour a Montesano.
All’indomani del plebiscito farsa del 1860 il futuro primo Presidente del Consiglio dell’Italia unita, Camillo Benso conte di Cavour, conscio dell’importanza delle strade anche...