21 C
San Bartolomeo in Galdo
martedì, 1 Luglio 2025

Il nucleo abitato

0
Quasi agli sgoccioli del percorso ‘L' insediamento di San Bartolomeo nel Medioevo’ un’altra fetta della società sanbartolomeana del XIV secolo. Il nuovo centro...

La storia del Calvario e di Mons. G.Pepe

0
L’insegnante di Scienze Religiose Teresa Pacifico ci condurrà in un viaggio nella storia del Calvario, questa chiesa di San Bartolomeo, voluta da Monsignor Giovanni...

La società  sanbartolomeana nel XIV secolo

0
Siamo giunti quasi alla fine del meraviglioso viaggio nella storia "L'€™insediamento di San Bartolomeo nel Medioevo" Il nuovo borgo di San Bartolomeo in Galdo,...

Norme di vita civile

0
Continua il viaggio nella storia 'L'insediamento di San Bartolomeo nel Medioevo'con l'illustrazione degli statuti del 1360. Come si può desumere dai capitoli...

‘Alani e gualani’

0
Continua il viaggio ‘L’insediamento di san Bartolomeo nel Medioevo’ sempre con l’esame degli statuti del 1360 I lavoratori gualani e stallieri, di cui...

Gifra: dalla vita costruttiva a quella ricreativa

0
La Gifra è a San Bartolomeo dal 1970-71. La gioventù francescana vuole vivere la giovinezza immersa nel Cristo, sull’esempio di San Francesco. Vuole...

I diritti umani

0
La storia ‘L’insediamento di San Bartolomeonel Medioevo’continua con l’illustrazione delle norme degli statuti del 1360 I capitoli (3,4,6,7) mettono in risalto una preoccupazione...

U papagnun

0
L’infuso di petali di papavero era tra i tantissimi rimedi della nonna quello più ampiamente utilizzato. La nonna la sapeva lunga a proposito...

I ‘capitula’ del 1360

0
Un altro appuntamento con il viaggio nella storia ‘L’insediamento di San Bartolomeo nel Medioevo’ questa volta con gli statuti del 1360. Dopo la...

‘Immunitates, Franchitias et Libertates’

0
‘L’insediamento di San Bartolomeo nel Medioevo’ continua il viaggio con le immunità, franchigie e libertà concesse nel 1331. L'otto maggio 1331, con...