21 C
San Bartolomeo in Galdo
venerdì, 11 Luglio 2025

Mega parco eolico sui Monti Dauni, il Comune di Ascoli si oppone con fermezza:...

0
La città di Ascoli Satriano si opporrà con tutti i mezzi a questo ennesimo deturpamento del nostro paesaggio, deciso da pochi a danno di...

Monti Dauni: riapre al traffico la Roseto – Alberona

0
I Monti Dauni continuano nel loro percorso di rifacimento della rete viaria. Oggi 18 novembre è stata riaperta al traffico la Roseto - Alberona...

Paura di Lucifero? Il Fortore è una fresca alternativa!

0
La Protezione civile della Campania ha diramato l’allerta meteo «per rischio da ondata di calore nel territorio dei comuni classificati a rischio ordinario, moderato...

San Bartolomeo in Galdo e Castelvetere in Val Fortore salutano il Luogotenente Altieri

0
Si è svolta questa mattina – presso due location, la Biblioteca Comunale di San Bartolomeo in Galdo e l’aula consiliare di Castelvetere in Val...

Crisi idrica. Coduti (Pd): conseguenze per il settore agricolo aree interne

0
«Stiamo vivendo una delle stagioni più calde e secche degli ultimi decenni; gli effetti di questo fenomeno sono palesi ed evidenti... https://www.ottopagine.it/bn/politica/365460/crisi-idrica-coduti-pd-conseguenze-per-il-settore-agricolo-aree-interne.shtml

La seconda vita del Lastaria, risorto dopo il rischio chiusura: “Oggi è un valido...

0
Quando quattro anni fa era stata decretata la chiusura dell'ospedale 'Francesco Lastaria' di Lucera, sembrava che non ci fosse alternativa alcuna alla sua fine. E...

“C’è un pacco per vostro nipote”, ancora truffe agli anziani nel Sannio

0
Truffatori in azione nel Sannio. E’ accaduto a San Bartolomeo in Galdo dove una signora di 88 anni, ieri sera, è stata truffata da due...

Anas: sopralluogo Anas-Regione Campania sui cantieri della variante di San Marco dei Cavoti

0
Presenti il Presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca e l’Amministratore Delegato di Anas, Massimo Simonini Un cantiere avviato lo scorso 21 aprile, in pieno lockdown,...

Quasi 100 milioni per la Pedesubappenninica, Carfagna: “Così il Sud può diventare piattaforma logistica...

0
Oltre 100 milioni per la nuova strada regionale Poggio Imperiale-Candela. Ai 50 milioni già assegnati attraverso il Fondo di Sviluppo e Coesioni e ai...

L’eolico da respingere sui Monti dauni

0
L’Amministrazione comunale di Celenza Valfortore ha organizzato per martedì 29 ottobre, a partire dalle 17, una tavola rotonda su un tema di grande attualità...