*Ultim’ora* Comitato Viabilità Negata: azioni legali contro la Provincia
Comunicato stampa
""Nessuno progetto esecutivo per il Fortore.
Montefalcone RESTA ISOLATO.
Il consiglio provinciale straordinario di ieri 17 Febbraio, convocato presso la provincia di Benevento, ha ammesso...
Fortore, Brancaccio replica a Ruggiero: “Attacco gratuito, fuori luogo e spropositato”
“L’attacco di Ruggiero lo reputo gratuito, fuori luogo e spropositato: lo paragonerei al calcio del mulo … per non dire altro”. Esordisce così il...
Viabilità Negata: intervento alla Rocca dei Rettori
Riceviamo e pubblichiamo integralmente l'intervento del Comitato "Viabilità Negata" al consiglio straordinario della provincia, tenutosi alla rocca dei rettori ieri, 17 Febbraio 2018.
Tutti...
Il pluriennale immobilismo della comunità montana del Fortore – Un danno per i cittadini
Riceviamo e pubblichiamo il Comunicato Stampa a firma di Ruggiero Giuseppe Antonio - Democratici Alto Sannio
La Comunità Montana del Fortore langue nel più completo...
La protesta del Fortore è un esempio di coraggio
Lunedì mattina, il popolo del Fortore è sceso in piazza caricando su di sé tutta la rabbia di una terra che da quarant’anni è...
Fortore disastrato, la lettera: “Caro Presidente, la toppa è stata peggio del buco…”
“Caro Presidente, da cittadino libero e da montefalconese, ieri mattina ho partecipato alla manifestazione tenutasi nella nostra città capoluogo e, come sa, si è...
Comitato viabilità Negata Alto Fortore – Comunicato ufficiale
Comunicato stampa UFFICIALE (13/02/2018)
"Montefalconesi e tutti i Fortorini non sono showmen
Alla luce della disponibilità espressa ieri dal presidente Ricci agli organi di stampa chiediamo...
Sulla imminente ondata di freddo e neve in arrivo
Un saluto alla community di sanbartolomeo.info.
SITUAZIONE SINOTTICA E PREVISIONI
L'ondulazione del getto nord-atlantico affacciato sulle Alpi arrecherà nella giornata di martedì, diffusa instabilità con piogge...
Viabilità negata e USARELAIFO 1989: non è più tempo di muoversi da soli
L’Associazione aveva intuito che non era più il tempo di muoversi isolatamente, ma era necessario un coordinamento di tutti i centri della Valfortore per portare avanti le istanze più urgenti, che a distanza di 30 anni, se si eccettua l’arrivo del metano, almeno a San Bartolomeo, ancora non sono state evase: Collegamenti stradali migliori fra i Comuni del Fortore; razionalizzazione dei bilanci degli enti locali ai fini occupazionali; piano socio – economico e piano agricolo zonale; forestazione stabile e produttiva, scuole superiori e loro sbocco professionale etc. etc.
Fortorina vicina? Pubblico incontro del Partito Democratico a San Marco
Si è tenuto ieri sera a San Marco dei Cavoti un incontro, organizzato dal locale circolo PD, aperto al pubblico, in vista delle imminenti...














