Viabilità negata, nuova protesta dei cittadini del Fortore
Il Comitato Permanente Fortore “Viabilità negata” per sabato 3 febbraio, alle ore 18.00, presso il Centro Sociale sito in Montefalcone VF alla piazza Medaglia...
Gli avvenimenti del giugno-settembre 1861 nel circondario di S. Bartolomeo in Galdo – parte...
DA RIVISTA “SAMNIUM” ANNO XXV GENNAIO-APRILE 1952 N. 1
Il 4 agosto 1861, l’Intendente Pacces che da circa quattro mesi governava il Circondario di S....
Pol. Fortore – Fiamma Larino 4 a 2
Dopo il passo falso di domenica scorsa a Biccari, la Polisportiva Fortore batte, tra le mura amiche, il Fiamma Larino per 4 a 2.
Il...
Consiglio comunale straordinario a Roseto Valfortore sulla viabilità fortorina
""Vi aspettiamo a Roseto l'1 di febbraio alle ore 10:30. Terremo un consiglio monotematico con all'ordine del giorno il seguente punto: "atto formale di...
Viabilità Negata, il comitato della Val Fortore chiede un incontro ai Sindaci
Montefalcone di Val Fortore (Bn) – Dopo le proteste del 20 gennaio e le successiva conferenza stampa in cui il Comitato Civico “Viabilità Negata” ,...
Stroncato da un malore mentre è in compagnia di un amico
Auto in panne, poi il dramma nel tardo pomeriggio nelle campagne fortorine
Dramma ieri sera a San Bartolomeo in Galdo per la morte di un...
Sulla questione delle dirigenze scolastiche nel Fortore
Perché vogliamo i dirigenti per i nostri istituti? Perché è un nostro diritto, perché ci spetta, perché è una figura prevista per legge. Crediamo...
La storia del Convento dei frati francescani
Nel 1500 San Bartolomeo si evidenziava come fiorente cittadina contornata da secolari querce. Dalla Capitanata incominciarono a giungere i primi frati francescani che ben...
Elezioni: 10 proposte per i Piccoli Comuni
Certo le aree interne del Sud risentono del deficit di cittadinanza di quell’intero pezzo di paese. Ma non è questione specifica di quei luoghi. Esiste invece, all’interno del Sud, il problema di una vasta area a cavallo fra Campania, Basilicata e Puglia dove le masse finanziarie investite negli anni da errate politiche rendono particolarmente difficile l’uscita dal vecchio mondo. Anche su questo avremmo bisogno che la politica nazionale si misurasse.
Alberi monumentali: nell’elenco della Campania c’e’ quello di San Bartolomeo in Galdo
Aggiornato l’elenco regionale e nazionale del Mipaaf. Tra gli alberi monumentali presenti in Campania c'è anche quello di San Bartolomeo in Galdo.
Si trova in...