Turismo delle Radici: alla ricerca dei propri avi a San Bartolomeo in Galdo
Il 2023 è l’anno del Turismo di ritorno. In mancanza di una programmazione che venga dall’alto, noi nel nostro piccolo cerchiamo di aiutare coloro...
2009-2023 Tre lustri di passione: Biccari e Foiano di Val Fortore resistono, Castelvetere in...
La demografia fortunatamente non è una scienza esatta e le previsioni a lunghissimo termine subiscono forti variazioni, l’esempio cinese fa scuola. Chissà, magari un...
Turismo delle radici, possibilità di sviluppo ed alberi genealogici
Il 2023 è l’anno del “Turismo delle radici”, in molti paesi si costituiscono “Comitati temporanei di scopo” per il sostegno ad attività del progetto...
A volte i sogni si avverano.
Per noi ricordare Don Clemente Arricale significa ricordare parimenti Padre Salvatore Pacifico, senza dubbio i migliori sacerdoti di San Bartolomeo nell’ultimo mezzo secolo.
L’uno inscindibile...
E Mastella disse ai sanbartolomeani di andarsi a curare in Puglia e Molise
Le parole di Mastella riportate da’ Il Mattino del 27 giugno 2023 recitano così: «Bisogna trovare le modalità per arginare le difficoltà. Il Collegio...
Lunga vita ai Frati Minori di San Bartolomeo in Galdo
L’8 febbraio 2023 è stato eletto 140esimo Ministro dei Frati Minori Cappuccini della Provincia religiosa di Sant’Angelo e Padre Pio Frate Francesco Dileo, al...
Victor Wembayama: talento epocale?
Un po’ come per tutte le grandi religioni monoteiste, che iniziano a contare gli anni da un dato avvenimento, che sia la nascita di...
Il Galantuomo
Era un donnaiolo. Pagava i favori delle donne con prebende pubbliche. Aveva un debole per le minorenni, era triviale e sboccato, definito da Carlo...
Meglio tardi che mai
La demedicalizzazione di 6 ambulanze su 10 del 118 era prevista da un paio di mesi. Nell’attesa che venga introdotto il servizio di automedica...
Zlatan batte Napoli
Ognuno può leggere ciò che vuole, però, se ci si spaccia per essere un quotidiano nazionale, rivolto a tutti i tifosi le notizie andrebbero...