10.4 C
San Bartolomeo in Galdo
giovedì, 3 Aprile 2025

Agri.Co.P e tartufi

0
L’Agri.Co.P di Biagio e Giovanni Agostinelli sita a San Bartolomeo è volta alla valorizzazione delle colture pregiate, alla coltivazione sperimentale del tartufo...

Itinerari di pregio ambientale

0
Presentiamo delle informazioni dei siti di interesse ambientale vicini a San Bartolomeo, siti che è possibile visitare approfittando di qualche bella giornata. Iscatare...

Haflinger, un po’ di Südtirol nell’Alta Valle del Fortore

0
L’Alta Valle del Fortore, dalla primavera all’autunno, è marcata con discrezione da impronte di zoccoli. Sono quelle lasciate dagli appassionati di trekking a...

Ambiente: rispetto ed attenzione

0
Ci troviamo innanzi ad una grande crisi ecologica anche noi possiamo e dobbiamo fare qualcosa Dove sono i placidi paesaggi della mia infanzia?...

Riccardo, Rex e la pet teraphy

0
I migliori amici dell’uomo sono simpatici e fanno bene alla salute psichica. Sono tanti i compagni di gioco pelosi, pennuti e squamati dei bambini,...

Aironi e anatre visitano il Fortore

0
È da segnalare la presenza degli Aironi Cinerini e dei Germani Reali lungo i corsi d’acqua di San Bartolomeo. La...

Tra archeologia e natura

0
Nell’ alta Valle del Fortore, presenti località di grande interesse culturale Le piccole comunità locali, devono sfruttare al meglio le potenzialità e...

Il Parco dei tratturi

0
Il progetto potrebbe diventare un'occasione per far rivivere la montagna del Mezzogiorno, terra abbandonata per eccellenza. Anche i tratturi di San Bartolomeo potrebbero essere...

Cè ancora un mulo…

0
La domenica mattina al mercato un mulo richiama alla mente della gente il passato Il contrasto tra mondo antico e mondo moderno...

Caccia è ambientalismo!

0
Pensate sia così? O credete che tra le due cose non vi possa essere un connubio? Nell’ultimo decennio i cacciatori a San...