Nuovi aggiornamenti nel progetto “Antenati”. Indicizzato il 1810
Grazie ai nostri volontari, permetteteci di menzionare la dott.ssa Serena Del Buono e soprattutto grazie a Matteo Pepe vero Deus ex machina di sanbartolomeo.info,...
Buon anno 2023. Continua l’indicizzazione delle nascite
Il 2023 è l'anno del turismo di ritorno. Continua il nostro progetto per facilitare la ricerca degli antenati a chi è andato via da...
Palazzo Catalano, vietato arrendersi.
Una donazione da parte degli eredi alla comunità di San Bartolomeo in Galdo. Gennaro La Vecchia ha le idee chiare e oltre ad essersi...
Istoria genealogica di San Bartolomeo in Galdo
Il 2023 sarà l’anno del “Turismo di ritorno. Alla scoperta delle origini”. Per meglio prepararci a tale evento, noi di San Bartolomeo.info, abbiamo dato...
San Bartolomeo in Galdo 1327-2027. Buon compleanno SBiG
Da qualche mese, sul nostro sito campeggia un banner che scandisce il tempo mediante un conto alla rovescia.
Il passare del tempo ci avvicina ad...
3 ottobre 1943: la guerra arriva a San Bartolomeo in Galdo
L'8 settembre 1943 viene reso pubblico l'armistizio di Cassibile, una resa camuffata. Il re sciaboletta scappa a gambe levate da Roma insieme a Badoglio....
SBiG 1985: dolore e commozione
Fu un dicembre freddo quello del 1984. Nevicò e quella neve gelò. Ricordo che a Badricc intervennero gli operai della forestale armati di zappe...
1921: quando la politica a San Bartolomeo si faceva a revolverate – Parte seconda
Salvatore D’Andrea fu rinviato a giudizio perché, fedelissimo del Catalano, esplose alcuni colpi di pistola verso i seguaci del Bianchi, ma Agostinelli e Del...
1921: quando la politica a San Bartolomeo si faceva a revolverate – Parte prima
I ringraziamenti di solito vengono inseriti alla fine di uno scritto, noi come sempre iniziamo con i ringraziamenti che questa volta vanno indirizzati calorosamente...
San Bartolomeo in Galdo 1327-2027. Buon compleanno SBiG
Da qualche mese, sul nostro sito campeggia un banner che scandisce il tempo mediante un conto alla rovescia.
Il passare del tempo ci avvicina ad...