17.6 C
San Bartolomeo in Galdo
sabato, 19 Aprile 2025

Progetto Quercia: piccoli ambientalisti crescono

0
Il concorso “Che gusto c’è” indetto dalla Regione Campania e rivolto alle scuole elementari, ha visto vincenti le classi IV elementari di San Bartolomeo...

Sportello Unico per agevolare l´Impresa

0
Il decreto legislativo n° 112/98 e il successivo DPR n° 447/98 obbligano i Comuni (anche sotto forma di associazioni) ad istituire lo sportello Unico...

Città Diffusa e Circondario di San Bartolomeo in Galdo

0
In risposta a quanto affermato dall’arch. Enzo Carbone, del comitato regionale AP – UDEUR, sulla sua missiva pubblicata sul Sannio Quotidiano del 15 marzo...

Trasparenza + Partecipazione = Crescita Democratica

0
Sono principalmente due gli elementi che incidono sulla vita democratica di una comunità: trasparenza della cosa pubblica e partecipazione attiva dei cittadini. Il...

Cellule staminali, oggi un importante incontro al Liceo

0
Il Liceo scientifico ‘E. Medi’ di San Bartolomeo in Galdo, cui è aggregato l’Istituto Professionale per i Servizi Commerciali e Turismo di Baselice, presieduto...

Restaurata l’Immacolata Concezione in Chiesa Nuova

0
È una Madonna degli inizi del ‘700, in legno d’ulivo ricoperta di gesso, dai colori vivaci. La Chiesa dell’Immacolata Concezione di San Bartolomeo...

Caruso, il brigante che terrorizzò il paese

0
Briganti e banditi hanno da sempre affascinato poeti e prosatori che dando esalazione alla fantasia hanno creato personaggi leggendari, solitamente non privi di una...

San Bartolomeo alla fine del 1800

0
È una descrizione del paese tratta dal libro ‘La miseria in Napoli’ di Jessie White Mario Ho vissuto per qualche tempo a San...

A scuola mezzo secolo fa…

0
La vita scolastica a San Bartolomeo mezzo secolo fa<br È interessante ascoltare i vecchietti che descrivono a puntino le cose di mezzo secolo...

Storie di briganti

0
Alcuni avvenimenti dei più temuti briganti che calcarono la scena di San Bartolomeo intorno al 1860 27 febbraio 1863 ...