24.8 C
San Bartolomeo in Galdo
lunedì, 14 Luglio 2025

Cronache dall’entroterra Aprile 2016

0
Lo scorso anno nel mese di aprile il borgo fu colpito da gravi lutti, ci lasciarono alcuni giovani, un ricordo commosso e una preghiera...

Baselice. Quando finirà lo spettacolo degli elicotteri?

0
Il titolo è quello originario di un articolo del 1965 del sig. Mario Del Vecchio di Alfredo.  L’ho conservato perché è di forte impatto....

San Bartolomeo Padre amorevole.

0
Forse ancora non acquisiamo contezza della pericolosità del momento e della fortuna che abbiamo nel vivere in una zona sperduta dei Monti Dauni (ora...

Cronache dall’entroterra Maggio 2016

0
        Cronache dall’entroterra Maggio 2016 14 maggio. Apre in piazza Garibaldi, già Largo della Fontana, il negozio “SBIGGERS”. Propone abbigliamento sportivo e articoli per...

Piccolo resoconto demografico … 1824 – settembre 2017

0
Piccolo resoconto demografico … 1824 – settembre 2017 Dalla lettura dei dati pubblicati sul Dizionario statistico de’ paesi del Regno delle Due Sicilia al di...

San Bartolomeo dopo il coronavirus: UNITRE SEDE DI SAN BARTOLOMEO IN GALDO

0
Forse è presto per pensare al dopo, o forse non è mai presto per pensare al futuro, pensare a ripartire dopo questa pandemia. Nel settembre...

Videolottery, New Slot e Valfortore.

0
Oggi in prima pagina sulla Repubblica un titolo ha attirato la mia attenzione: Slot l’Italia brucia 49 miliardi nelle macchinette. Dalla lettura dell’articolo si...

ZES: l’ennesima occasione mancata per il Sannio (quello vero!)

0
La colpa è anche nostra, non riusciamo ad esprimere personalità in seno agli enti che contano, alle associazioni di categoria e gli amministratori locali sono lontani dalle istituzioni al di sopra di loro e che comunque, quando si parla di sannio hanno le orecchie chiuse.

Cinque generazioni in rosa

0
Riprendiamo dalla pagina facebook: L'Eco di SBiG, un bellissimo post di Salvatore Picciuto. Anche noi di Sanbartolomeo.info omaggiamo la splendida famiglia della piccola Chiara...
La delegazione del Comitato Viabilità Negata incontra SE il Vescovo di Ariano Irpino - Lacedonia

Viabilità negata e USARELAIFO 1989: non è più tempo di muoversi da soli

0
L’Associazione aveva intuito che non era più il tempo di muoversi isolatamente, ma era necessario un coordinamento di tutti i centri della Valfortore per portare avanti le istanze più urgenti, che a distanza di 30 anni, se si eccettua l’arrivo del metano, almeno a San Bartolomeo, ancora non sono state evase: Collegamenti stradali migliori fra i Comuni del Fortore; razionalizzazione dei bilanci degli enti locali ai fini occupazionali; piano socio – economico e piano agricolo zonale; forestazione stabile e produttiva, scuole superiori e loro sbocco professionale etc. etc.