19.8 C
San Bartolomeo in Galdo
domenica, 13 Luglio 2025

Cronache dall’entroterra Maggio 2016

0
        Cronache dall’entroterra Maggio 2016 14 maggio. Apre in piazza Garibaldi, già Largo della Fontana, il negozio “SBIGGERS”. Propone abbigliamento sportivo e articoli per...

1 anno di Covid a San Bartolomeo dal 1° contagio

0
E’ ormai passato più di 1 anno da quando il Covid-19 ha fatto la sua comparsa e speravamo tutti che a distanza di 1...

Primi sei mesi del 2020: a San Bartolomeo nulla di nuovo, Foiano unico a...

0
Fare un bilancio demografico in piena pandemia, lascia il tempo che trova, ma noi non rinunciamo al nostro report semestrale e seppure le indicazioni...

Nuovo Priore in Chiesa Nuova

0
Cambio della guardia al vertice della Congregazione della SS. Immacolata Concezione di San Bartolomeo in Galdo. Il sig. Aldo Pacifico è stato eletto il...

ZIBALDONE SULLA PERLA DEL FORTORE ...

0
LE DUE OPERE INCOMPIUTE Tanto tempo fa, un mio grande amico sindacalista, oggi scomparso, mi confidò: «Caro Paolo, nella mia lunga esistenza ho cullato due...

San Bartolomeo: siamo a quota 4500.

0
In attesa dei dati definitivi sul bilancio demografico 2019, che verranno resi pubblici nel mese di giugno, analizziamo in modo superficiale i primi 11...

Informazione per “sudici” – il caso della “Fottutina”

0
INFORMAZIONI PER “SUDICI”/FINANZIAMENTI AL SUD E AL NORD a cura del prof Augusto Colucci Il riparto dei fondi risale a prima di Natale, l’articolo al...

[False promesse, lusinghe, menzogne: Welcome to Fortore!] – 1 anno dopo –

0
1 anno dopo: "False promesse, lusinghe, menzogne. Welcome to Fortore!" <<È scoraggiante, nonché davvero triste, noi oggi, in Valfortore come in Italia, abbiamo sostituito al...
La delegazione del Comitato Viabilità Negata incontra SE il Vescovo di Ariano Irpino - Lacedonia

Viabilità negata e USARELAIFO 1989: non è più tempo di muoversi da soli

0
L’Associazione aveva intuito che non era più il tempo di muoversi isolatamente, ma era necessario un coordinamento di tutti i centri della Valfortore per portare avanti le istanze più urgenti, che a distanza di 30 anni, se si eccettua l’arrivo del metano, almeno a San Bartolomeo, ancora non sono state evase: Collegamenti stradali migliori fra i Comuni del Fortore; razionalizzazione dei bilanci degli enti locali ai fini occupazionali; piano socio – economico e piano agricolo zonale; forestazione stabile e produttiva, scuole superiori e loro sbocco professionale etc. etc.

“Quando nasce un Comitato, sappi che le ISTITUZIONI HANNO FALLITO” – Benevento 12 Febbraio...

0
DOBBIAMO RASSEGNARCI ALLO SPOPOLAMENTO TOTALE DI QUESTE AREE? IL NOSTRO TERRITORIO NON È SOLO UN BACINO ELETTORALE DA SACCHEGGIARE ALL’OCCORRENZA!