19.2 C
San Bartolomeo in Galdo
mercoledì, 27 Agosto 2025

Baselice 1914. Relazione di fine mandato. I parte

0
La corruzione, la malversazione, la brama di denaro, non sono mali dei nostri giorni. Hanno afflitto da sempre il genere umano. Chi non ha...

Consegnati i primi sei “Testimonium” del Cammino di San Giovanni da Tufara

0
Lunedì 29 giugno 2020 è stata una data importante per SBiG e per l'intera Valfortore. Sono arrivati i primi pellegrini del neonato Cammino di...

Sanbartolomeo 1832: l’Universitas ricorre contro la chiusura del Seminario

0
Un paese che non si ricorda del proprio passato è un paese senza futuro (Indro Montanelli) Sanbartolomeo 1832: l’Universitas ricorre contro la chiusura del Seminario Un...

Carmine Carlone: ritratti

0
Il Maestro Carmine Carlone è stato il primo fotografo professionista di SBiG, ma non il primo fotografo. Il primo fu un signorotto del borgo...

Arriveranno lunedì i primi pellegrini del Cammino di San Giovanni Eremita

0
Partiti venerdì 26 da Tufara ove sorge la casa natale di San Giovanni Eremita, arriveranno a San Bartolomeo in Galdo dopo quattro tappe che...

Carmine Carlone e l’emigrazione

0
“Da pochi anni l’unità d’Italia faceva sentire i suoi benefici effetti sulle province meridionali, le due sorelle minori di Carmine partirono per terre assai...

The Guardian: Inglesi trascorrete le vostre vacanze a Roseto Valfortore e Pietramontecorvino

0
“The Guardian” è un quotidiano britannico che ha, in un’era digitale, ove i giornali cartacei sono in forte sofferenza, una tiratura di 400000 copie. E’...

Carmine Carlone: il fotografo

0
Il 27 maggio del 1886 alle ore 24:00 nasceva Carmine Carlone, sesto figlio dei coniugi Filippantonio e Maria Giovanna Cacciacarro. Da pochi anni l’unità...

Forse anche nella psicopatologia della vita quotidiana Freud è stato superato: quando gli Offlaga...

0
Tutto si è fermato il 4 aprile 2014, quando una malattia infame si è portato via Enrico Fontanelli tastierista e compositore degli Offlaga Disco...

Radio Attiva International: quando i social erano nell’etere Parte due

0
Abbiamo ricevuto molti commenti sul piccolo ricordo della nostra Radio. Siamo stati travolti dai ricordi che ognuno ha di quel periodo, considerato a ragione...