9.3 C
San Bartolomeo in Galdo
giovedì, 13 Novembre 2025

Il panecotto

0
Questo piatto è molto semplice e veloce da preparare e ha tutto il gusto dei piatti della tradizione contadina sanbartolomeana,in epoche passate era un...

Le Majorettes

0
La signora Concettina Marcasciano e il signor Rubino suo marito, cominciarono a muovere i primi passi verso un nuovo gruppo folk: "le Majorette". Le...

Donne al lavoro

0
Non riesco a datare questa foto.Ciò che mi colpisce è la quantità di donne al lavoro.  Trasportano i mattoni.Ci sono pochi uomini, una persona...

Antonio Braca

0
Originario di San Bartolomeo in Galdo (il suo cognome era Braca), Antonio Braga nacque a Napoli da Liberato, imprenditore e proprietario terrieri, e dalla...

Rocky Marciano

0
Pseudonimo di Rocco Francis Marchegiano (Brockton, 1º settembre 1923 Newton, 31 agosto 1969), è stato un pugile statunitense.Ritenuto uno dei migliori pugili di tutti...

Vigilanza ambientale, il 9 novembre inizia il corso

0
Sarà presentato giovedì 31 il corso di formazione per ausiliari di vigilanza ambientale e protezione civile. Un percorso formativo promosso dalla comunità montana del...

Il pane

0
Nella terra il bove traccia   con l’aratro il dritto solco; con la forza delle braccia sparge il seme il pio bifolco. Spiga già...

Chiesa Maria SS.del Carmine (“a Don Ciccio”)

0
Dal convento, transitando dopo una lunga discesa per via San Francesco, via Valfortore e via Orto della Terra, si giunge in piazza del...

Piccolo sciame sismico

0
Da alcuni giorni una lieve sequenza sismica è in atto nella Valle del Fiume Fortore nell'area di confluenza con i torrenti Tappino e Catola....
Barbato e l'Onorevole Marchetti

Genitori a scuola di ecologia

0
All’Istituto Comprensivo Leonardo Bianchi di San Bartolomeo in Galdo anche i genitori degli alunni hanno la possibilità di andare a scuola di ecologia grazie...