Fabio Petrilli premiato alla Writers Capital Foundation
Ci congratuliamo con il nostro compaesano Fabio Petrilli per essere stato premiato nella sezione “Poesia” al Writers Capital Foundation.
Che possa essere il primo di...
Caruso, il brigante che terrorizzò il paese
Briganti e banditi hanno da sempre affascinato poeti e prosatori che dando esalazione alla fantasia hanno creato personaggi leggendari, solitamente non privi di una...
Gemellaggio tra San Bartolomeo in Galdo e Ripa Teatina in nome di Rocky Marciano
Oggi, domenica 22 agosto, a San Bartolomeo in Galdo sarà siglato il gemellaggio tra la cittadina fortorina e la città di Ripa Teatina (CH)...
âImmunitates, Franchitias et Libertates’
âLâinsediamento di San Bartolomeo nel Medioevoâ continua il viaggio con le immunità , franchigie e libertà concesse nel 1331. L'otto maggio 1331, con...
La terra natale di Mons. Giovanni Pepe
Inizia il viaggio nella storia del Calvario e di Mons. Giovanni Pepe questa prima parte concerne l'epoca storica e la vicenda umana di Mons....
Benevento. “La marcia della fame”, mostra multimediale all’Archivio di Stato
Convegno e presentazione multimediale di documenti nella Sala storica della Biblioteca Pacca.In occasione del 60° anniversario dell’ultima marcia della fame che il 14 aprile del...
SBiG è … nei tuoi occhi
Raccontaci in una foto e 6 parole cos'è SBiG per te.
Fino al 16 agosto inviaci una foto di qualsiasi formato con il lato corto...
Lepoca storica di Giovanni Pepe
Continua il viaggio nella storia dellâ Istituto del Calvario e di mons.Giovanni Pepe, questa prima parte concerne lâepoca storica e la vicenda umana di...
I âcapitula’ del 1360
Un altro appuntamento con il viaggio nella storia âLâinsediamento di San Bartolomeo nel Medioevoâ questa volta con gli statuti del 1360. Dopo la...
I Liguri
Comincia il viaggio nella storia âLâinsediamento di San Bartolomeo nel Medioevoâ con i âLiguriâ La cittadina di San Bartolomeo in Galdo sorge...