Caruso, il brigante che terrorizzò il paese
Briganti e banditi hanno da sempre affascinato poeti e prosatori che dando esalazione alla fantasia hanno creato personaggi leggendari, solitamente non privi di una...
Mostra Fotografica
Mostra Fotografica APPUNTI DI VIAGGIO dal 20 al 26 agosto dei fotografi ...
Loratorio Frate Leone riprende le attività
Sono riprese le attività dell’oratorio Frate Leone della Parrocchia “Cuore Immacolato di Maria” di San Bartolomeo in Galdo. Le attività...
âImmunitates, Franchitias et Libertates’
âLâinsediamento di San Bartolomeo nel Medioevoâ continua il viaggio con le immunità , franchigie e libertà concesse nel 1331. L'otto maggio 1331, con...
Castelmagno
Il viaggio nella storia âLâinsediamento di San Bartolomeo nel Medioevoâ tocca questa volta âCastelmagnoâ. A nord-ovest dell'attuale cittadina di San Bartolomeo in...
âjafii’
Nei vicoletti vi sono ancora tanti âjafììâ segni indelebili dellâarchitettura di una volta. Il paese diversi secoli fa era interamente...
Lepoca storica di Giovanni Pepe
Continua il viaggio nella storia dellâ Istituto del Calvario e di mons.Giovanni Pepe, questa prima parte concerne lâepoca storica e la vicenda umana di...
Castelmagno: le fortificazioni sannite
E' ancora possibile trovare a Castelmagno resti di fortificazioni che sottolineano l'antica presenza dei Sanniti in questa località Le...
Di fuoco in fuoco
Oggi è l’Immacolata Concezione, festa che nel mio paese è molto sentita. La tradizione vuole che si facciano dei grandi falò in ogni quartiere...
Giornalini scolastici, Ianziti premiata
{xtypo_dropcap}A{/xtypo_dropcap}l Festival Internazionale della Scuola, promosso dall’Associazione Nazionale Amici Parchi Italiani ed Europei, ha partecipato quest’anno anche l’Istituto comprensivo di San Bartolomeo in...