6.3 C
San Bartolomeo in Galdo
mercoledì, 29 Novembre 2023

Acquista la tua casa a San Bartolomeo in Galdo a partire da solo 1 euro

La scuola per…

0
SAPERE... presentazione della pubblicazione " Portali a San Bartolomeo ". SAPER FARE... presentazione del " sito web " dell'istituto comprensivo di San Bartolomeo. www.istitutocomprensivo.com SAPER ESSERE... presentazione...

S. Bartolomeo – Alunni in visita alla Compagnia Carabinieri

0
Nel corso della mattinata odierna, circa cento alunni della scuola elementare “Leonardo Bianchi” di San Bartolomeo in Galdo hanno visitato il locale Comando Compagnia...

Tra partecipazione e forti emozioni apre la sede degli Ex Combattenti

0
Tra la commozione dei tanti cittadini, al suono delle note della Fanfara dei Bersaglieri di, Cava de I tirreni,  delle rappresentanze istituzionali, il vice...

Sul Corriere della Sera il Natale sui Monti Dauni

0
La vivacità dei Monti Dauni si conferma anche a Natale. Mentre da questa parte del confine l’austerity si fa sentire, la mancanza di luminarie...

Comunicato 8/09 – Mobilitazione per la difesa delle scuole del Fortore

0
COMUNICATO Il "Comitato di mobilitazione in difesa delle scuole del Fortore", a seguito dell' incontro avuto con i Sindaci di San Bartolomeo in Galdo...

Invito…

0
Si pregia di invitare la S.V. sabato 10 luglio 2004, ore 18,30, alla giornata celebrativa per l'innaugurazione della statua dell'illustre scienziato Leonardo Bianchi, nato...
Natanaele va incontro a Gesù (formella del portone in bronzo della Chiesa Madre)

San Bartolomeo apostolo

0
Non è di quelli che accorrono appena chiamati, anche se poi sarà capace di donarsi totalmente a una causa; ha le sue idee, le...

‘Pane e lavoro’, è uscito il libro dedicato alla Marcia della fame

0
Pane e Lavoro, il nuovo libro di Antonio Bianco Nel Fortore del dopoguerra avvenne un episodio che ebbe una discreta risonanza sui media dell’epoca, ma che...

Di fuoco in fuoco

0
Oggi è l’Immacolata Concezione, festa che nel mio paese è molto sentita. La tradizione vuole che si facciano dei grandi falò in ogni quartiere...

U ciucciar

0
L’asino ha caratterizzato nei secoli la tradizione contadina di San Bartolomeo in Galdo. I ‘ciucciar’ erano mercanti di asini. Cinquant’anni fa il mercato degli...