16 C
San Bartolomeo in Galdo
venerdì, 11 Luglio 2025
Rimanete nel mio Amore

Missione popolare a San Bartolomeo in Galdo: dieci giorni all’insegna dell’evangelizzazione

0
{xtypo_dropcap}È{/xtypo_dropcap} tutto pronto per la Missione Popolare che dal 17 al 27 settembre interesserà le due comunità parrocchiali di San Bartolomeo in Galdo....
Image

Sacra rappresentazione del Presepe Vivente

0
La parrocchia San Bartolomeo Apostolo di San Bartolomeo in Galdo in occasione del Natale 2006 ha organizzato la Sacra rappresentazione del Presepe Vivente....

Celebrato il 930° anniversario della nascita di San Giovanni Eremita insieme alle arcidiocesi di...

0
Ieri mattina, venerdì 22 agosto, nella Casa Natale di San Giovanni Eremita a Tufara, il parroco Don Bernardino De Iasio e l’Arcivescovo di Campobasso-Bojano,...
la Virgo Fidelis

Celebrata dai Carabinieri la festa della ‘Virgo Fidelis’, Patrona dell’Arma

0
Venerdì scorso, la Compagnia dei Carabinieri di San Bartolomeo in Galdo ha celebrato solennemente la festa della patrona Maria Virgo Fidelis. ...

Il Tesoro della Chiesa Badiale di San Bartolomeo in Galdo

0
Il Tesoro della Cattedrale di Volturara Appula e della sua 'Chiesa Badiale' di S.Bartolomeo in Galdo in esposizione dal 23 al 28 agosto 2002...

Eletta la Venere d’Italia del Fortore

0
Un fisico da modella, vent’anni, occhi e capelli castani, Giusi Ciaccia è la venere d’Italia del Fortore, eletta giovedì scorso durante la kermesse al...

La giunta Marcasciano onora il gemellaggio con Ripa Teatina nel segno della continuità

0
Primo impegno istituzionale per l'esecutivo dell'amministrazione Marcasciano. Una delegazione composta dal vice sindaco Lina Fiorilli, gli assessori Francesca Russo e Marcello Longo, i delegati...

Settimana del benessere psicologico

0
Inclusione, partecipazione e responsabilità sociale la cornice tematica della Settimana per il benessere psicologico, organizzata per il quinto anno consecutivo dall'Ordine degli Psicologi della...

Diamo il benvenuto ai neonati di San Bartolomeo

0
Isola Maggiore è una frazione di Tuoro sul Trasimeno, una piccola isola che galleggia sul lago Trasimeno. Nel 1951 ad Isola abitavano 204 abitanti, nel...
Image

Fiera del Prodotto tipico locale del Subappennino

0
Si svolge nel piccolo e ridente borgo di Roseto Valfortore, domenica 25 giugno 2006, l'importante rassegna di prodotti tipici del Subappennino giunta alla sua...