Tradizioni sannite tramandate da generazioni.
Ecco alcune immagini delle infiorate allestite in occasione del Corpus Domini domenica scorsa Benevento. Da Paduli a San Bartolomeo in Galdo, da Cusano Mutri...
Completamento Fortorina, 175 milioni nel piano viabilità della Regione
Torna alla ribalta la vicenda dell'importante arteria sannita. Nel piano viabilità della Regione c’è anche il completamento della Fortorina “dallo svincolo di San Marco dei Cavoti...
Infiorata di S. Bartolomeo, tutte le curiosità a Ottomattina
Una lunga tradizione che ogni anno si rinnova grazie all'impegno dell'intera comunità. Un lavoro di ricerca, selezione e di scelta dei quadri che coinvolge dai più...
Successo per la conferenza su “Altiero Spinelli e il sogno europeo”
Conferenza affollata quella di lunedì 23 maggio 2016, tenutasi presso la Biblioteca Comunale ed avente ad oggetto una riflessione su "Altiero Spinelli e il...
Sanità, c’è la deroga per i punti nascita di Ariano e Solofra
Il piano del commissario Polimeni ora al vaglio del Ministero della Salute. Arriva la deroga per i punti nascita di Solofra ed Ariano Irpino. E'...
Sciame sismico nel Sannio: lieve scossa anche in Irpinia
Non si ferma lo sciame sismico in Campania che sta attraversando il Sannio dalla scorsa notte. Lieve scossa registrata anche in Irpinia, localizzato da: Sala...
Inaugurazione “Sbiggers”
Il giorno 14 Maggio 2016 è stato inaugurato a San Bartolomeo il negozio di abbigliamento, articoli per la casa, idee regalo "SBIGGERS". Ai gestori...
I 50 anni del Medi-Livatino sull’ultimo numero del Provenziale
E’ uscito il numero 10 del Giornale scolastico “Il Provenzale”, recentemente premiato dall’Ordine dei Giornalisti, stampato dall’Istituto “Medi-Livatino” di San Bartolomeo in Galdo (Benevento)...
Benevento-Lecce. La Misericordia ha effettuato 17 interventi
Benevento. Cinque Ambulanze Rianimative; 45 Soccorritori; 4 Infermieri; 4 Medici e 5 Defibrillatori. Sono i numeri del servizio concordato con il il Tavolo Operativo della...
Nasce l’Area Vasta del Fortore e dei paesi limitrofi. Firmato il protocollo d’intesa
Firmato il protocollo d’intesa tra i paesi fortorini che sancisce dunque la nascita dell’Area Vasta del Fortore.È stato sottoscritto da tutte le 14 Amministrazioni...















