20.2 C
San Bartolomeo in Galdo
domenica, 6 Luglio 2025

Ma a San Bartolomeo è mai arrivata la post-modernità?

0
Da un po’ un dubbio mi assale.Leggendo i giornali, di notizie ce ne sono tante: la crisi; la ripresa; il PD; mafia capitale; l'appello...

Un selfie per difendere le scuole del Fortore

0
Dopo vari appelli rivolti alle istituzioni scolastiche regionali, provinciali ed alla politica, rimasti puntualmente inascoltati, i fondatori del movimento spontaneo nato lo scorso mese...

Ciclo di conferenze Chiesa Nuova – Dicembre 2015

0
  Per ricordare i 50 anni dalla celebrazione del Concilio Vaticano II, don Clemente Arricale organizza in Chiesa Nuova una serie di conferenze....

Auguri Don Clemente!

0
Il 25 settembre è una data che non dà emozioni. Non è il 12 ottobre che vide apparire sulle coste del Nuovo Mondo tre...

Sanbartolomeani nel mondo – il progetto

2
San Bartolomeo in Galdo come tutti i paesi e le città del Meridione d’Italia ha subito una forte emigrazione dopo il 1861. Un’approssimazione per...

San Bartolomeo nel 1942

0
Il paese raccontato da Sante Tani, un’aretino confinato qui nel lontano 1942    Dal libro “Lettere dal carcere e dal confino” (1942-1943) di...

Un paesologo a sbig: l’intervista

0
Visionario e ottimista, strenuo difensore dei piccoli paesi, tanto che l’appellativo “paesologo” se l’è cucito addosso, diventando un esperto della nuova scienza che tanto...
Image

Sulla Castelvetere San Bartolomeo la frana non si ferma abitazioni a rischio

0
Pericoli per la circolazione stradale, per una vasta frana, sulla strada provinciale che da Castelvetere Valfortore mette in collegamento con San Bartolomeo in...

Premio Lupo 2020. C’è anche San Bartolomeo nell’organizzazione.

0
È stato pubblicato il bando per il Premio Lupo 2020. Il premio è una piccola perla nell’offerta culturale dei Monti Dauni. Leggo che quest’anno alcuni...

Risorgimento disonorato

0
Ormai è quasi un luogo comune, ma non c’è niente di più vero: La storia è sempre scritta da chi vince, e bisogna affidarsi...