Auguri Don Clemente!
Il 25 settembre è una data che non dà emozioni. Non è il 12 ottobre che vide apparire sulle coste del Nuovo Mondo tre...
Presentazione di Zero al Sud
La Commissione Cultura di San Bartolomeo in Galdo ed il Comune di San Bartolomeo in Galdo organizzano un incontro con il giornalista Marco Esposito...
Rosa canina – Da rimedio fitoterapico a motivo scultoreo
Rosa canina, Linneo 1753. Sinonimi: Rosa selvatica, rosa delle siepi, spina novella Divisione Angiospermae Famiglia: Rosacae Descrizione: Arbusto spinoso alto fino a 3 metri, con fusti legnosi...
Infiorata 2016
Questa pagina sarà aggiornata a breve con le informazioni sulla nuova edizione (Aggiornamento del 25/05/2016 video presentazione infiorata 2016 - clicca qui) Intanto fervono...
Accadeva un anno fa: “Fusione di sanbartolomeo.info e sanbartolomeaninelmondo.it: un nuovo inizio!”
Uno dei vizi che da sempre affligge la gens sambartolomeana è l'eccessiva divisione della sua società. Siamo sempre stati divisi su tutto. Invece del...
Le maestre rurali
di Angelo Iampietro L’informazione globalizzata non sempre riesce a dare la giusta cognizione di causa ed il giusto valore a chi ha contribuito atrasformare la nostra...
Foiano nel 1742
Sabato 10 agosto, a Foiano
Valfortore, alla presenza dell’autore il prof. Fabio Paolucci, storico e
giornalista, autore, per gli appassionati di genealogia, del fondamentale “Le
famiglie campane”,...
Sanbartolomeani nel mondo – il progetto
San Bartolomeo in Galdo come tutti i paesi e le città del Meridione d’Italia ha subito una forte emigrazione dopo il 1861. Un’approssimazione per...
Divario di cittadinanza: quando nascere al Sud è uno svantaggio.
L’Italia è il paese più diseguale d’Europa, non vi sono altri paesi in cui nascere sopra o sotto un Garigliano porta un livello di...
Digitalizzazione archivio parrocchiale
Sei mesi fa scrissi questo articolo, la chiusa fu: “Per ora resta un sogno, domani chissà…”. Il domani è oggi, la soluzione a prezzi...