18.7 C
San Bartolomeo in Galdo
sabato, 12 Luglio 2025

Foiano nel 1742

0
Sabato 10 agosto, a Foiano Valfortore, alla presenza dell’autore il prof. Fabio Paolucci, storico e giornalista, autore, per gli appassionati di genealogia, del fondamentale “Le famiglie campane”,...

San Bartolomeo in Galdo: paese per vecchi, età media 48,21 anni.

0
Piccolo divertissement anagrafico. L’Italia è uno dei paesi più vecchi del mondo, grazie alla longevità dei suoi abitanti, ma purtroppo ciò è dovuto anche ad un basso tasso...

I Trimestre demografico 2019. Gennaio – febbraio: 0 nascite a San Bartolomeo in Galdo.

0
Non è iniziato benissimo il 2019 per San Bartolomeo in Galdo. I dati del primo trimestre sono a loro modo storici. Ci occupiamo, per...

Giusto intitolare una piazza ad Umberto I?

0
Seppure il drenaggio delle risorse nell'ambito dello stesso Paese era iniziato da oltre 30 anni, Milano a fine '800 era una città come le altre del...

Giusto intitolare una piazza ad Umberto I?

0
Seppure il drenaggio delle risorse nell'ambito dello stesso Paese era iniziato da oltre 30 anni, Milano a fine '800 era una città come le altre del...

Quando un lucano e un calabrese andarono sulla luna

0
Quando un lucano e un calabrese andarono sulla luna. Tutti conoscono Armstrong, Aldrin e Collins. Nessuno o quasi, sa chi siano il lucano Rocco Petrone, e il...

Valfortore: condanna o privilegio?

0
Ho ritrovato tra alcune vecchie carte, una lettera scritta da un insegnante ad un collega in occasione del suo pensionamento. È una lettera commovente, scritta...

Monti Dauni e Valfortore: speranza e rassegnazione.

0
Luglio è il mese del rapporto ISTAT annuale sulla demografia del Paese e del paese. Dopo aver visionato i dati, immagini apocalittiche si formano...

Cammino della Valfortore e dei Monti Dauni settentrionali; sulle tracce di San Pio da...

0
Cammino della Valfortore e dei Monti Dauni settentrionali; sulle tracce di San Pio da Pietrelcina e di San Michele Arcangelo. In principio fu Roma – Gerusalemme. Nel...

Lelletto, il Moretto, Bucefalo e Settimio Terracina. I quattro pugili del Ghetto raccontati da...

0
“Qualche volta il destino assomiglia a una tempesta di sabbia che muta incessantemente la direzione del percorso. Per evitarlo cambi l'andatura. E il vento cambia andatura...