A scuola mezzo secolo faâ¦
La vita scolastica a San Bartolomeo mezzo secolo fa<br à interessante ascoltare i vecchietti che descrivono a puntino le cose di mezzo secolo...
Storie di briganti
Alcuni avvenimenti dei più temuti briganti che calcarono la scena di San Bartolomeo intorno al 1860 27 febbraio 1863 ...
Mia nonna e i rimedi curativiâ¦
Tra le più vecchie reminiscenze della mia infanzia ci sono le passeggiate con mia nonna per le vie dâerba che portavano alla casetta di...
Mons.G.Pepe e l’Istituto del Calvario
Conclusione del viaggio nella storia dellâIstituto del Calvario e di mons.Pepe, questa è una sintesi della ricerca. Con il nostro lavoro...
La destinazione delluso
Lâultima puntata del viaggio nella storia dellâIstituto del Calvario e di mons.Pepe, questa terza parte concerne lâopera caritativa: la Casa di riposo e di...
Tra consensi e sospetti
Ancora una puntata del viaggio nella storia dellâIstituto del Calvario e di mons.Pepe, questa terza parte concerne lâopera caritativa: la Casa di riposo e...
La costituzione della Casa di riposo e di cura
Unâaltra puntata del viaggio nella storia dellâIstituto del Calvario e di mons.Pepe, questa terza parte concerne lâopera caritativa: la Casa di riposo e di...
La motivazione dellopera
Unâaltra puntata del viaggio nella storia dellâIstituto del Calvario e di mons.Pepe, questa terza parte concerne lâopera caritativa: la Casa di riposo e di...
Un dialogo filosofico
Unâaltra tappa del viaggio nella storia dellâIstituto del Calvario e di mons.Pepe, questa seconda parte concerne la produzione culturale. Ã un dialogo che...
Progetto LegalitÃ
Tradizioni e Folklore nell'alto Fortore e nel Sannio Beneventano L'istituto comprensivo di San Bartolomeo in Galdo sez. scuola media di Baselice, nel contesto...