Ora il centro storico e i parcheggi
<Nuove prospettive dopo le opere pubbliche realizzate nel 2002. A voler tracciare un resoconto dell'attività amministrativa nel 2002 è d'obbligo fare riferimento ai...
Il Fortore perde a Riccia e contesta
Nel recupero del campionato di prima categoria molisano il Real Fortore ha affrontato in trasferta il Real Casale di Riccia. Tra i...
Evoluzione del centro abitato e Parrocchia
Lâappuntamento con la storia medoevale âLâinsediamento di San Bartolomeo nel Medioevoâ questa volta tocca lâevoluzione del centro abitato e fondazione della parrocchia. ...
Più illuminazione anche nelle contrade
Il potenziamento e insieme l'ammodernamento dell'impianto di pubblica illuminazione in tutto il centro abitato e in alcune zone periferiche si sta realizzzando in...
Varato il piano per la sicurezza delle scuole
Previsti a San Bartolomeo massicci interventi per la messa in sicurezza e il consolidamento di alcune strutture scolastiche, compreso il completamento dell'asilo nido. ...
I dializzati: «Aiutateci a vivere»
Valle del Fortore. Nuovo appello del movimento. Costretti a trasferimenti difficili chiedono la creazione di un centro. Nuovo appello del...
P.Domenico Apicella di nuovo in Brasile
Dopo una breve parentesi di riposo nel suo paese, è ritornato tra i poveri del Piauì, quelli che considera per dirla con le...
P. Salvatore Reino tra i bambini albanesi
Un sacerdote Rogazionista dallâaria timida e dagli occhi sorridenti, che affonda le sue radici nel paesino di San Bartolomeo. In Albania...
Don Cosimo insegna a pregare
La scuola di preghiera di Don Cosimo Cavalluzzi trova sempre più consensi tra i giovani. Questo sacerdote dalle vesti stravaganti e dal linguaggio...
San Bartolomeo, sviluppo ed appartenenza al monastero di Mazzocca
Riprende il viaggio storico âLâinsediamento di San Bartolomeo nel Medioevoâ con lo sviluppo di San Bartolomeo e la sua appartenenza al monastero di S.Maria...







