3.2 C
San Bartolomeo in Galdo
martedì, 28 Marzo 2023

Acquista la tua casa a San Bartolomeo in Galdo a partire da solo 1 euro

Premio Rocky Marciano

0
Devo innanzitutto precisare che una maggiore attenzione ai tanti sanbartolomeani emigrati era parte integrante del programma amministrativo alle elezioni del 2009. Tuttavia, l’idea del...

Sbig com’era, sbig com’è

0
Il mese scorso, il rev. Arricale è stato ricoverato per accertamenti presso l’ospedale di San Giovanni Rotondo, dopo circa una decina di giorni, con...

Presentazione del libro: Ecco perché credo

0
L'Arciconfraternita dell'Immacolata Concezione di San Bartolomeo in Galdo organizza la presentazione del libro Ecco perchè credo (Cantagalli editore). L'incontro si terrà in Chiesa Nuova il...

Elvira

0
Si avvicinano le feste di Natale, e noi di sanbartolomeo.info, abbiamo chiesto a Vincenzo Palazzo di poter fare un regalo alla popolazione...

1872: La medaglia dell’Esposizione sociale in Sambartolomeo in Galdo

0
Durante le fugaci ricerche riguardo il diploma della Società Letteraria ed Artistica di San Bartolomeo, mi sono imbattuto in una medaglia datata 1872, data...

Oronzo Pugliese raccontato da Lapo Palumbo

0
“Undici gambe abbiamo noi, undici gambe hanno loro” Oronzo Pugliese “Era un mimo furente di certe grottesche rappresentaizoni di provincia” Gianni Brera “Era un po' il Nereo...

Divario di cittadinanza: quando nascere al Sud è uno svantaggio.

0
L’Italia è il paese più diseguale d’Europa, non vi sono altri paesi in cui nascere sopra o sotto un Garigliano porta un livello di...

Festa di Sant’Antonio da Padova

0
Antonio da Padova è uno dei santi più amati dal popolo di San Bartolomeo. Francescano, il suo culto fu introdotto dai frati minori riformati...

Le Scuole Superiori dei piccoli centri: risorse da tutelare per lo sviluppo del...

0
Forse non è superfluo riflettere, di tanto in tanto, sul valore della scuola. Luogo di cultura per eccellenza in cui le nuove generazioni non...

Piena di grazia di Licia Pizzi selezionato per il Premio Strega

0
Primo Levi, Umberto Eco, Corrado Alvaro, Maria Bellonci, Cesare Pavese, Gesualdo Bufalino, Claudio Magris, Licia Pizzi. Cos’hanno in comune queste persone? Sono tutti scrittori. Hanno vinto tutti...