San Bartolomeo dopo il coronavirus: UNITRE SEDE DI SAN BARTOLOMEO IN GALDO
Forse è presto per pensare al dopo, o forse non è mai presto per pensare al futuro, pensare a ripartire dopo questa pandemia.
Nel settembre...
Premio Rocky Marciano
Devo innanzitutto precisare che una maggiore attenzione ai tanti sanbartolomeani emigrati era parte integrante del programma amministrativo alle elezioni del 2009. Tuttavia, l’idea del...
Turismo delle radici. Ci riproviamo?
I flussi turistici sono quasi sempre richiamati da musei, aree archeologiche, mare o montagna.
Dopo aver letto questa frase, possiamo dire che un turista per...
1872: La medaglia dell’Esposizione sociale in Sambartolomeo in Galdo
Durante le fugaci ricerche riguardo il diploma della Società Letteraria ed Artistica di San Bartolomeo, mi sono imbattuto in una medaglia datata 1872, data...
Le maestre rurali
di Angelo Iampietro L’informazione globalizzata non sempre riesce a dare la giusta cognizione di causa ed il giusto valore a chi ha contribuito atrasformare la nostra...
Josi Gerardo Della Ragione: quando un Sindaco salva la memoria storica del Comune
Josi Gerardo Della Ragione è il leader del movimento "Free Bacoli" e con tale movimento è diventato due volte sindaco della cittadina campana.
Josi è...
Oronzo Pugliese raccontato da Lapo Palumbo
“Undici gambe abbiamo noi, undici gambe hanno loro” Oronzo Pugliese
“Era un mimo furente di certe grottesche rappresentaizoni di provincia”
Gianni Brera
“Era un po' il Nereo...
Piena di grazia di Licia Pizzi selezionato per il Premio Strega
Primo Levi, Umberto Eco,
Corrado Alvaro, Maria Bellonci, Cesare Pavese, Gesualdo Bufalino, Claudio
Magris, Licia Pizzi. Cos’hanno in comune queste persone? Sono tutti scrittori.
Hanno vinto tutti...
La grande mattanza di Enzo Ciconte
Nel libro La grande mattanza
di Enzo Ciconte viene analizzato il fenomeno del brigantaggio nel Meridione
d’Italia dal 1600 al 1870.
Ciconte descrive in modo
accurato la separazione...
Chiesa nuova – Digitalizzato il registro settecentesco dell’arciconfraternita
C’è stato un tempo durante il quale la popolazione di San Bartolomeo in Galdo aumentava. La chiesa parrocchiale dell’Annunziata non fu più sufficiente per contenere...