ZIBALDONE SULLA PERLA DEL FORTORE ...
PILLOLE DI STORIA ANTICA – 6) Abati commendatari della badia di San Bartolomeo in Galdo, dal 1768, dopo la cacciata dei Gesuiti
Ed eccoci al...
Il circondario di San Bartolomeo
24 Novembre 1860,
Carlo Torre, nominato da Garibaldi Governatore della già città pontificia di Benevento, presenta al Consiglio di Luogotenenza un progetto, il quale dichiara...
ZIBALDONE SULLA PERLA DEL FORTORE ...
PILLOLE DI STORIA ANTICA – 5) La badia di San Bartolomeo in Galdo sotto i Padri Gesuiti, dal 1615 al 1768
Abbiamo quindi appurato che...
Sic transit gloria mundi
Ho letto le anticipazioni del rapporto SVIMEZ 2014, mi ha colpito come un pugno nello stomaco questa cifra: 177000 Nascite nel 2013, non si...
I Cassitto nel meridione d’Italia
Dionisio Cassitto nato a Bonito (AV) il 27 Agosto 1876, unico figlio maschio di Federico, compi’ gli studi classici a Benevento e quelli universitari...
I Cassitto a San Bartolomeo parte seconda
Parte seconda della saga familiare sui Cassitto.
Nel primo episodio della saga familiare dei Cassitto in Italia ci siamo lasciati con la breve descrizione della...
ZIBALDONE SULLA PERLA DEL FORTORE ...
PILLOLE DI STORIA ANTICA – 4) La badia di San Bartolomeo in
Galdo. Abati commendatari. Giurisdizione civile e giurisdizione criminale, dal 1506 al 1615
«Abbatia Sancti...
ZIBALDONE SULLA PERLA DEL FORTORE ...
PILLOLE DI STORIA ANTICA – 3) Nuovo priorato dei Canonici Regolari del Santo Salvatore a Mazzocca, dal 1506 al 1660
La vita del nuovo priorato...
ZIBALDONE SULLA PERLA DEL FORTORE ...
PILLOLE DI STORIA ANTICA 2) La badia di Santa Maria del Gualdo in Mazzocca. Priori, abati ed abati commendatari. Giurisdizione civile e giurisdizione criminale,...
Haron, un ebreo a SBiG
San Bartolomeo doveva essere davvero un gran bel centro fin dalla sua nascita, l'8 maggio 1331. Fra qualche anno bisognerà pensare ad un comitato...