11.5 C
San Bartolomeo in Galdo
mercoledì, 12 Novembre 2025

Capicollo

0
Il capicollo, o capocollo, è un insaccato prodotto utilizzando un taglio di carne ricavato dal dorso del collo del maiale, da cui si fa...

Sommarrello

0
Questa varietà di uva è diffusa nei territori interni della provincia di Benevento ed in particolare nella Valfortore,terra fertile, mite e soleggiata. Mostra caratteri...

Porpora Marcasciano, una rivoluzione favolosa

0
“Il movimento gay - spiega la presidente del MIT (Movimento identità transessuale) - non ha riflettuto abbastanza sulla propria storia. È ora di rivendicare...

Cannoneggiamenti su San Bartolomeo

0
Luglio 1943, gli alleati sbarcano in Sicilia e cominciano una risalita della penisola che il 4 giugno del 1944 li porterà a liberare Roma...

John Basilone

0
MANILA  JOHN ovvero  JOHN  BASILONE “Roosevelt and  Churchill  had  years to charge history ….Basilone did it in three days “ Ha scritto lo storico...

Leonardo Bianchi

0
San Bartolomeo in Galdo,5 aprile 1848,Napoli 13 febbraio 1927,neurologo,psichiatra e politico italiano,Ministro della Pubblica Istruzione.  il 5 aprile del 1848. Sin dalla tenera età,...

Nnoglie

0
L’unica sicurezza che avevano i contadini di San Bartolomeo prima dell’unità d’Italia era la sicurezza alimentare. Non che vi fossero pranzi e pietanze luculliane,...

A Far’nat “La polenta”

0
La polenta è un piatto preparato con farina di mais. Piatto povero della tradizione contadina che unisce la penisola dal nord al sud. Non...

I turc’nell “involtini di agnello”

0
Per la loro preparazione occorrono le interiora di agnello o capretto. Si prendono delle budella di lattante e si aprono con la forbice per...

1872: La medaglia dell’Esposizione sociale in Sambartolomeo in Galdo

0
Durante le fugaci ricerche riguardo il diploma della Società Letteraria ed Artistica di San Bartolomeo, mi sono imbattuto in una medaglia datata 1872, data...