Giusto intitolare una piazza ad Umberto I?
Seppure il drenaggio
delle risorse nell'ambito dello stesso Paese era iniziato da oltre 30
anni, Milano a fine '800 era una città come le altre del...
Giusto intitolare una piazza ad Umberto I?
Seppure il drenaggio
delle risorse nell'ambito dello stesso Paese era iniziato da oltre 30
anni, Milano a fine '800 era una città come le altre del...
Monti Dauni e Valfortore: speranza e rassegnazione.
Luglio è il mese del rapporto ISTAT annuale sulla demografia del Paese e del paese. Dopo aver visionato i dati, immagini apocalittiche si formano...
Cammino della Valfortore e dei Monti Dauni settentrionali; sulle tracce di San Pio da...
Cammino
della Valfortore e dei Monti Dauni settentrionali; sulle tracce di San Pio da
Pietrelcina e di San Michele Arcangelo.
In principio fu Roma – Gerusalemme. Nel...
Il FAI a Volturara Appula
Il 23 e 24 marzo 2019 si sono svolte le Giornate FAI di primavera. Il FAI è il Fondo Ambientale Italiano che si occupa...
Metano Ricchezza e disperazione La triste storia del metano di Capitanata 2
L’occupazione pacifica
proseguirà per oltre tre mesi, nel frattempo i comitati popolari unitari
organizzeranno uno sciopero generale il 23 maggio in tutti i comuni e una
grande...
Metano Ricchezza e disperazione La triste storia del metano di Capitanata 1
L’eolico è stata una grande occasione persa per le nostre zone. Qualcuno blatera ancora di energia pulita e ritorno economico, ma i numeri sono...
Report demografico: Novembre 2018
Ultimo report demografico
prima dei dati annuali del 2018.
Non è stato un mese felice per
SBiG. Perde ben 12 abitanti. A fronte di una sola nascita,...
Gennaio – Ottobre 2018; il deserto demografico avanza.
Nell'attesa
dei dati definitivi del 2018, analizziamo i primi dieci mesi del
medesimo anno.
I
paesi sottoposti all'analisi demografica sono 13, appartenenti al
bacino della Valfortore e allungandoci a...
Decremento demografico: bimestre aprile – maggio 2018
Il bimestre aprile – maggio 2018 è stato infausto demograficamente per San Bartolomeo in Galdo. Siamo scesi sotto la soglia dei 4700 abitanti, in...