31.5 C
San Bartolomeo in Galdo
martedì, 1 Luglio 2025

Tra il Concordato e il conflitto del 1931

0
Un’altra puntata del viaggio nella storia dell’Istituto del Calvario e di mons.Pepe, questa prima parte concerne l’epoca storica e la vicenda umana di mons....

U purcar

0
Una figura dell’economia spicciola del paese di mezzo secolo fa... A quel tempo i maiali che venivano allevati nei paesini del Beneventano e...

Il sacerdozio e la docenza al Seminario lucerino

0
Un'altra tappa del viaggio nella storia dell’ Istituto del Calvario e di mons.Giovanni Pepe, questa prima parte concerne l’epoca storica e la vicenda umana...

Antiche cantine e taverne

0
Sfaccettature di mezzo secolo fa… La taverna di ‘ Augelletta ’ e quella di ‘ Catalano ’, la cantina di ‘ zia Celestina...

Lepoca storica di Giovanni Pepe

0
Continua il viaggio nella storia dell’ Istituto del Calvario e di mons.Giovanni Pepe, questa prima parte concerne l’epoca storica e la vicenda umana di...

‘jafii’

0
Nei vicoletti vi sono ancora tanti ‘jafìì’ segni indelebili dell’architettura di una volta. Il paese diversi secoli fa era interamente...

Organizzazione della società

0
Eccovi l’ultima parte del viaggio nella storia di “L’insediamento di San Bartolomeo nel Medioevo”. Gli abitanti del nuovo casale ottennero nel...

La famiglia e la vocazione

0
La seconda tappa del viaggio nella storia del Calvario e di Mons. Giovanni Pepe questa prima parte concerne l’epoca storica e la vicenda umana...

La terra natale di Mons. Giovanni Pepe

0
Inizia il viaggio nella storia del Calvario e di Mons. Giovanni Pepe questa prima parte concerne l'epoca storica e la vicenda umana di Mons....

L’insegnamento di uno strumento musicale nelle scuole: oggi è possibile

0
L’insegnamento strumentale della musica nelle scuole è oggi una realtà. Infatti, già nelle scuole medie è possibile, a condizione che vi sia una semplice...